Per accertare la sussistenza del rapporto di causalità tra l’operato del medico che ha suggerito al paziente di sottoporsi a un intervento chirurgico, dal quale è derivato un peggioramento della salute di quest’ultimo, è irrilevante chiedersi se una diversa terapia di mantenimento avesse assicurato la guarigione, occorrendo piuttosto verificare l’idoneità di tale trattamento alternativo a scongiurare il rischio dei danni permanenti poi effettivamente verificatisi. È quanto ha affermato la Cassazione nell’ordinanza resa il 27 settembre 2024, n. 25825, con cui è giunta a cassare la sentenza di merito che aveva escluso il nesso eziologico tra il pregiudizio subito dal paziente, impossibilitato a deambulare dopo l’intervento, e il consiglio di praticare il trattamento più invasivo.
Palmieri, A. (2024). Intervento chirurgico o terapia di mantenimento? I riflessi sulla responsabilità del sanitario. IL QUOTIDIANO GIURIDICO(25 ottobre 2024), 1-3.
Intervento chirurgico o terapia di mantenimento? I riflessi sulla responsabilità del sanitario
Palmieri Alessandro
2024-01-01
Abstract
Per accertare la sussistenza del rapporto di causalità tra l’operato del medico che ha suggerito al paziente di sottoporsi a un intervento chirurgico, dal quale è derivato un peggioramento della salute di quest’ultimo, è irrilevante chiedersi se una diversa terapia di mantenimento avesse assicurato la guarigione, occorrendo piuttosto verificare l’idoneità di tale trattamento alternativo a scongiurare il rischio dei danni permanenti poi effettivamente verificatisi. È quanto ha affermato la Cassazione nell’ordinanza resa il 27 settembre 2024, n. 25825, con cui è giunta a cassare la sentenza di merito che aveva escluso il nesso eziologico tra il pregiudizio subito dal paziente, impossibilitato a deambulare dopo l’intervento, e il consiglio di praticare il trattamento più invasivo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Intervento chirurgico o terapia di mantenimento.pdf
non disponibili
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
55.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
55.58 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/1276754