La Toscana è un museo diffuso: dal Treno Natura in corsa tra le Crete Senesi, al polo manutentivo del parco locomotive a vapore per i treni storici del Deposito Officina Rotabili Storici di Pistoia, passando attraverso le pregiate sale di attesa e reali delle stazioni di Montecatini Terme, Pistoia, Firenze e Livorno. Il tutto, impreziosito dai treni turistici che ogni anno declinano cultura e valorizzazione del territorio lungo la Garfagnana, la Porrettana e la Faentina sulle orme di Dante. Una rete di Binari Senza Tempo che percorriamo anche attraverso i ricordi di chi li ha vissuti e la memoria storica della Cecina–Saline, proiettata verso Volterra con la ferrovia a cremagliera che si vorrebbe ripristinare. La rievochiamo attraverso le immagini delle 980 quando erano ancora in servizio: il miglior auspicio perché quello che sembra un sogno diventi realtà. Terzo fascicolo della collana "Binari Senza Tempo".

Maggi, S. (2024). La ferrovia della Val d'Orcia. TUTTO TRENO, 3, 6-37.

La ferrovia della Val d'Orcia

Stefano Maggi
2024-01-01

Abstract

La Toscana è un museo diffuso: dal Treno Natura in corsa tra le Crete Senesi, al polo manutentivo del parco locomotive a vapore per i treni storici del Deposito Officina Rotabili Storici di Pistoia, passando attraverso le pregiate sale di attesa e reali delle stazioni di Montecatini Terme, Pistoia, Firenze e Livorno. Il tutto, impreziosito dai treni turistici che ogni anno declinano cultura e valorizzazione del territorio lungo la Garfagnana, la Porrettana e la Faentina sulle orme di Dante. Una rete di Binari Senza Tempo che percorriamo anche attraverso i ricordi di chi li ha vissuti e la memoria storica della Cecina–Saline, proiettata verso Volterra con la ferrovia a cremagliera che si vorrebbe ripristinare. La rievochiamo attraverso le immagini delle 980 quando erano ancora in servizio: il miglior auspicio perché quello che sembra un sogno diventi realtà. Terzo fascicolo della collana "Binari Senza Tempo".
2024
Maggi, S. (2024). La ferrovia della Val d'Orcia. TUTTO TRENO, 3, 6-37.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1274714