La gestione della crisi delle società pubbliche occupa, da diversi anni, gli studiosi della materia. Si tratta di una questione giuridica che assume rinnovato interesse, non solo poiché in grado di rievocare il celebre insegnamento pugliattiano sulla contrapposizione tra diritto pubblico e privato nel campo della crisi del diritto, ma anche perché consente di intercettare, sul piano sia economico e sociale, che giuridico, la tendenza in atto verso l'impiego di modelli di diritto privato da parte delle pubbliche amministrazioni per l'erogazione di servizi di interesse pubblico alla collettività.
Capobianco, G. (2020). Allerta e continuità aziendale in società affidataria di pubblico servizio. GIUSTIZIA CIVILE.COM(9), 1-43.
Allerta e continuità aziendale in società affidataria di pubblico servizio
GIANNI CAPOBIANCO
2020-01-01
Abstract
La gestione della crisi delle società pubbliche occupa, da diversi anni, gli studiosi della materia. Si tratta di una questione giuridica che assume rinnovato interesse, non solo poiché in grado di rievocare il celebre insegnamento pugliattiano sulla contrapposizione tra diritto pubblico e privato nel campo della crisi del diritto, ma anche perché consente di intercettare, sul piano sia economico e sociale, che giuridico, la tendenza in atto verso l'impiego di modelli di diritto privato da parte delle pubbliche amministrazioni per l'erogazione di servizi di interesse pubblico alla collettività.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giust.civ.com. 21 settembre 2020 .pdf
non disponibili
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
178.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
178.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/1273998