Sebbene il vegetarianismo plutarcheo possa sembrare lontano dalle posizioni aristoteliche, l’articolo mostra come il moralista di Cheronea costruisca i suoi argomenti contro gli Stoici proprio a partire dalla teoria della causalità dello Stagirita. Quanto ad Aristotele, si mostra come il suo presunto ‘specismo’ sia quanto meno da riconsiderare.
Li Causi, P. (2019). The omnivore's dilemma. The case of Παμφαγία in Aristotle and Plutarch. In Proceedings of the World Congress Aristotle 2400 Years, May 23-28, 2016 (pp.650-656). Thessaloniki : Aristotle University of Thessaloniki, Interdisciplinary Centre for Aristotle Studies.
The omnivore's dilemma. The case of Παμφαγία in Aristotle and Plutarch
Li Causi, Pietro
2019-01-01
Abstract
Sebbene il vegetarianismo plutarcheo possa sembrare lontano dalle posizioni aristoteliche, l’articolo mostra come il moralista di Cheronea costruisca i suoi argomenti contro gli Stoici proprio a partire dalla teoria della causalità dello Stagirita. Quanto ad Aristotele, si mostra come il suo presunto ‘specismo’ sia quanto meno da riconsiderare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
LI CAUSI_The Omnivore_s Dilemma.pdf
non disponibili
Descrizione: file pdf
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
662.04 kB
Formato
Adobe PDF
|
662.04 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/1260895