Il saggio ripercorre le vicende relative ai collaboratori dell'Inquisizione entro il contesto delle Marche pontificie durante l'età moderna. I documenti vaticani analizzati permettono di comprendere quanto tali assistenti siano stati al contempo un elemento di disciplina nelle mani del Sant'Uffizio e allo stesso momento una forte causa di disordine e di disgregazione sociale.
Solera, D. (2019). I servitori del Sant’Uffizio papale, fra disciplina religiosa e violenza sociale nell’Italia della Controriforma. ATTI E MEMORIE DELL'ACCADEMIA TOSCANA DI SCIENZE E LETTERE LA COLOMBARIA, 83, 167-174.
I servitori del Sant’Uffizio papale, fra disciplina religiosa e violenza sociale nell’Italia della Controriforma
Solera, Dennj
2019-01-01
Abstract
Il saggio ripercorre le vicende relative ai collaboratori dell'Inquisizione entro il contesto delle Marche pontificie durante l'età moderna. I documenti vaticani analizzati permettono di comprendere quanto tali assistenti siano stati al contempo un elemento di disciplina nelle mani del Sant'Uffizio e allo stesso momento una forte causa di disordine e di disgregazione sociale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
7. I servitorei del Sant'Uffizio papale, Atti e Memorie Colombaria, 2019.pdf
non disponibili
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
85.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
85.45 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/11365/1250322