In this paper, the traditional distinction between concept and conception is applied to worthiness. In light of this application, the notion of worthiness of interests included in the Italian civil code is considered, in order to examine two questions: whether the expression involved in this case is a general clause and what kind of relationship exists between the interpretation of it and the adherence to legal positivism.
In questo articolo, la tradizionale distinzione tra concetto e concezione viene applicata alla meritevolezza. Alla luce di questa applicazione, viene considerata la nozione di meritevolezza degli interessi inclusa nel codice civile italiano, al fine di esaminare due questioni: se l’espressione coinvolta in questo caso sia una clausola generale e quale genere di relazione esista fra la sua interpretazione e l’adesione al positivismo giuridico.
Zambon, A. (2022). Concetto e concezioni di meritevolezza. STORIA METODO CULTURA NELLA SCIENZA GIURIDICA(1), 399-406.
Concetto e concezioni di meritevolezza
A. Zambon
2022-01-01
Abstract
In this paper, the traditional distinction between concept and conception is applied to worthiness. In light of this application, the notion of worthiness of interests included in the Italian civil code is considered, in order to examine two questions: whether the expression involved in this case is a general clause and what kind of relationship exists between the interpretation of it and the adherence to legal positivism.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Concetto e concezioni di meritevolezza.pdf
non disponibili
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
260.3 kB
Formato
Adobe PDF
|
260.3 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/1248236