Sulla base delle carte contenute nell'archivio di Mario Bracci (ora in Archivio di Stato di Siena), viene ricostruita la preparazione dell'articolo a lui richiesto da Piero Calamandrei in occasione del trentennale della marcia su Roma (1952). Sono analizzati i contenuti del fascicolo in cui uscì il contributo e i temi affrontati nel saggio, con particolare riferimento all'interpretazione di Bracci circa le origini del fascismo alla luce dell'ampio dibattito storiografico sull'argomento. Una prima appendice presenta lo scambio epistolare - finora inedito - intercorso fra Bracci e Calamandrei. La seconda appendice ripropone il saggio di Bracci, corredandolo di un ampio apparato critico basato sulle varie stesure manoscritte del saggio così da mettere in evidenza la variantistica testuale e di contenuti.

Moscadelli, S. (2022). «Quelli che non marciarono»: origini del fascismo e marcia su Roma in una memoria di Mario Bracci per «Il ponte» di Piero Calamandrei. BULLETTINO SENESE DI STORIA PATRIA, 129, 414-519.

«Quelli che non marciarono»: origini del fascismo e marcia su Roma in una memoria di Mario Bracci per «Il ponte» di Piero Calamandrei

Moscadelli, Stefano
2022-01-01

Abstract

Sulla base delle carte contenute nell'archivio di Mario Bracci (ora in Archivio di Stato di Siena), viene ricostruita la preparazione dell'articolo a lui richiesto da Piero Calamandrei in occasione del trentennale della marcia su Roma (1952). Sono analizzati i contenuti del fascicolo in cui uscì il contributo e i temi affrontati nel saggio, con particolare riferimento all'interpretazione di Bracci circa le origini del fascismo alla luce dell'ampio dibattito storiografico sull'argomento. Una prima appendice presenta lo scambio epistolare - finora inedito - intercorso fra Bracci e Calamandrei. La seconda appendice ripropone il saggio di Bracci, corredandolo di un ampio apparato critico basato sulle varie stesure manoscritte del saggio così da mettere in evidenza la variantistica testuale e di contenuti.
2022
Moscadelli, S. (2022). «Quelli che non marciarono»: origini del fascismo e marcia su Roma in una memoria di Mario Bracci per «Il ponte» di Piero Calamandrei. BULLETTINO SENESE DI STORIA PATRIA, 129, 414-519.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Moscadelli, Quelli che non marciarono 1 Testo.pdf

non disponibili

Tipologia: PDF editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.1 MB
Formato Adobe PDF
1.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Moscadelli, Quelli che non marciarono 2 Appendice 1.pdf

non disponibili

Tipologia: PDF editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 725.43 kB
Formato Adobe PDF
725.43 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Moscadelli, Quelli che non marciarono 3 Appendice 2.pdf

non disponibili

Tipologia: PDF editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 929.62 kB
Formato Adobe PDF
929.62 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1241475