Con sentenza resa il 7 luglio 2021, il Tribunale di Milano reagisce alla sentenza con cui la terza sezione civile della Suprema Corte aveva ritenuto inadeguato, ai fini della liquidazione del danno da perdita del rapporto parentale, il meccanismo a tal fine previsto dalla tabelle milanesi che prevede l’individuazione del quantum entro un range di valori prestabilito per alcune categorie di relazioni intercorrenti tra la persona scomparsa e il superstite che invoca il risarcimento a detto titolo.
Palmieri, A. (2021). Danno da lesione del rapporto parentale: la replica del Tribunale di Milano alla Cassazione. IL QUOTIDIANO GIURIDICO(30 agosto 2021), 1-3.
Danno da lesione del rapporto parentale: la replica del Tribunale di Milano alla Cassazione
Palmieri, Alessandro
2021-01-01
Abstract
Con sentenza resa il 7 luglio 2021, il Tribunale di Milano reagisce alla sentenza con cui la terza sezione civile della Suprema Corte aveva ritenuto inadeguato, ai fini della liquidazione del danno da perdita del rapporto parentale, il meccanismo a tal fine previsto dalla tabelle milanesi che prevede l’individuazione del quantum entro un range di valori prestabilito per alcune categorie di relazioni intercorrenti tra la persona scomparsa e il superstite che invoca il risarcimento a detto titolo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Danno lesione rapporto parentale replica Milano.pdf
non disponibili
Descrizione: lesione rapporto parentale replica
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
118.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
118.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/1170914