Il lavoro muove dall'analisi del metodo della ricerca e dell'interpretazione, dal ruolo dei principi ordinamentali e di quelli propri alla materia tributaria, per giungere a tratteggiare un'interpretazione della capacità contributiva ispirata a principio della realtà del diritto, approfondendo la teoria del neocostituzionalismo principialista, per chiudere con riferimenti al metodo dell'interpretazione costituzionalmente orientata.
Giovannini, A. (2021). Il metodo, i principi e il sarcofago. RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO, 31(6), 507-530.
Il metodo, i principi e il sarcofago
Alessandro Giovannini
2021-01-01
Abstract
Il lavoro muove dall'analisi del metodo della ricerca e dell'interpretazione, dal ruolo dei principi ordinamentali e di quelli propri alla materia tributaria, per giungere a tratteggiare un'interpretazione della capacità contributiva ispirata a principio della realtà del diritto, approfondendo la teoria del neocostituzionalismo principialista, per chiudere con riferimenti al metodo dell'interpretazione costituzionalmente orientata.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giovannini.pdf
non disponibili
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
518.65 kB
Formato
Adobe PDF
|
518.65 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/11365/1167799