The article assumes that the semplexity theory and the study on complexity could develop new points of view useful to understand the educational processes involved into organizations. These two concepts will be illustrated and used for defining new ways to produce knowledge on theories and practices on educational process embedded in the workplaces.
L’articolo muove dalla convinzione che gli sudi sulla semplessità possono offrire nuove chiavi di lettura pedagogica dei processi educativi che vengono a generarsi all’interno dei contesti organizzativi. Attraverso i costrutti di complessità e di semplessità verranno delineate alcune aree potenziali di sviluppo delle teorie e delle pratiche di ricerca e formazione nei luoghi di lavoro.
Melacarne, C. (2021). Per una ricerca pedagogica nelle organizzazioni in ottica semplessa. NUOVA SECONDARIA, 10, 283-295.
Per una ricerca pedagogica nelle organizzazioni in ottica semplessa
Melacarne Claudio
2021-01-01
Abstract
The article assumes that the semplexity theory and the study on complexity could develop new points of view useful to understand the educational processes involved into organizations. These two concepts will be illustrated and used for defining new ways to produce knowledge on theories and practices on educational process embedded in the workplaces.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
NsRicerca_Per una ricerca pedagogica.pdf
non disponibili
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
266.82 kB
Formato
Adobe PDF
|
266.82 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/1149533