Il 18 maggio 1939 si conclude ufficialmente la Guerra civile spagnola (1936-1939), con l’entrata trionfale a Madrid delle truppe degli insorti nazionalisti. Quel giorno segna la fine dell’idealismo repubblicano e vede l’instaurazione di una delle più longeve dittature europee, che si estinguerà solo nel 1975 alla morte naturale del suo artefice e più strenuo difensore, Francisco Franco Bahamonde (1892-1975). Soltanto negli ultimi anni la storiografia ha cominciato a confrontarsi con un passato scomodo e non ancora pacificato.
Bellomi, P. (2007). Vencidos. Violenza e repressione politica nella Spagna di Franco (1936-1948). IPERSTORIA, 1-7.
Vencidos. Violenza e repressione politica nella Spagna di Franco (1936-1948)
P. BELLOMI
2007-01-01
Abstract
Il 18 maggio 1939 si conclude ufficialmente la Guerra civile spagnola (1936-1939), con l’entrata trionfale a Madrid delle truppe degli insorti nazionalisti. Quel giorno segna la fine dell’idealismo repubblicano e vede l’instaurazione di una delle più longeve dittature europee, che si estinguerà solo nel 1975 alla morte naturale del suo artefice e più strenuo difensore, Francisco Franco Bahamonde (1892-1975). Soltanto negli ultimi anni la storiografia ha cominciato a confrontarsi con un passato scomodo e non ancora pacificato.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/1067320