Nella galassia arcadica spicca la fresca diversità del pensiero teatrale e dello sperimentalismo drammaturgico di Pier Jacopo Martello, il primo a progettare un'organica riforma delle scene settecentesche di cui terrà molto conto anche Goldoni. Innamorato della commedia delle maschere e dell'opera in musica e sensibile ai valori dell'ascolto e della visione, egli tenta l'avventura della stampa e del confronto con il grande pubblico in collaborazione con Luigi Riccoboni, inventa un verso dicibile e musicale e progetta un'enciclopedia delle forme drammatiche che dovrebbe tenere insieme dignità letteraria ed efficacia rappresentativa, ma le sue precoci intuizioni in materia di spettacolo e di ricezione e una consapevolezza così limpida delle regole materiali della scena non bastano per passare dalle teorie ai fatti, e il suo progetto resta soltanto un sogno.

Pieri, M. (2018). Il teatro sognato di Pier Jacopo Martello fra il San Luca e il Post Neuf. STUDI GOLDONIANI, XV(7), 109-137 [10.19272/201811701005].

Il teatro sognato di Pier Jacopo Martello fra il San Luca e il Post Neuf

Marzia Pieri
2018-01-01

Abstract

Nella galassia arcadica spicca la fresca diversità del pensiero teatrale e dello sperimentalismo drammaturgico di Pier Jacopo Martello, il primo a progettare un'organica riforma delle scene settecentesche di cui terrà molto conto anche Goldoni. Innamorato della commedia delle maschere e dell'opera in musica e sensibile ai valori dell'ascolto e della visione, egli tenta l'avventura della stampa e del confronto con il grande pubblico in collaborazione con Luigi Riccoboni, inventa un verso dicibile e musicale e progetta un'enciclopedia delle forme drammatiche che dovrebbe tenere insieme dignità letteraria ed efficacia rappresentativa, ma le sue precoci intuizioni in materia di spettacolo e di ricezione e una consapevolezza così limpida delle regole materiali della scena non bastano per passare dalle teorie ai fatti, e il suo progetto resta soltanto un sogno.
2018
Pieri, M. (2018). Il teatro sognato di Pier Jacopo Martello fra il San Luca e il Post Neuf. STUDI GOLDONIANI, XV(7), 109-137 [10.19272/201811701005].
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Martello studi goldoniani bozze.pdf

non disponibili

Descrizione: articolo principale
Tipologia: PDF editoriale
Licenza: DRM non definito
Dimensione 313.05 kB
Formato Adobe PDF
313.05 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1067034