Il sito protostorico di Trebbio è costituito da un vasto complesso insediativi ubicato a 3 km a S-SW di Sansepolcro, nella piana alluvionale sulla sinistra idrografica del Tevere. A partire dal 2007 è stato avviato un nuovo progetto di ricerca sui processi di sviluppo verso l’urbanizzazione nell’Alta Valle del Tevere. Nell’ambito del progetto si è deciso di dare rilievo agli aspetti connessi alle forme di sfruttamento economico, attuate dalle comunità protostoriche, e alle potenzialità di sostentamento dell’ambiente durante l’età del Ferro. Base fondamentale dell’indagine è lo studio multidisciplinare degli aspetti paleoambientali (geomorfologici, archeozoologici, paleobotanici) del sito e del territorio circostante.
Benvenuti, M., Crezzini, J., Gennusa, R., Iaia, C., Moroni, A., Pacciarelli, M. (2009). Ricerche multidisciplinari sull'insediamento, l'ambiente e l'economia di una comunità dell'età del Ferro nell'Italia centro-settentrionale appenninica: il caso di Trebbio (Sansepolcro - AR). FOLD&R., 144, 1-6.
Ricerche multidisciplinari sull'insediamento, l'ambiente e l'economia di una comunità dell'età del Ferro nell'Italia centro-settentrionale appenninica: il caso di Trebbio (Sansepolcro - AR)
CREZZINI, J.;MORONI, A.;
2009-01-01
Abstract
Il sito protostorico di Trebbio è costituito da un vasto complesso insediativi ubicato a 3 km a S-SW di Sansepolcro, nella piana alluvionale sulla sinistra idrografica del Tevere. A partire dal 2007 è stato avviato un nuovo progetto di ricerca sui processi di sviluppo verso l’urbanizzazione nell’Alta Valle del Tevere. Nell’ambito del progetto si è deciso di dare rilievo agli aspetti connessi alle forme di sfruttamento economico, attuate dalle comunità protostoriche, e alle potenzialità di sostentamento dell’ambiente durante l’età del Ferro. Base fondamentale dell’indagine è lo studio multidisciplinare degli aspetti paleoambientali (geomorfologici, archeozoologici, paleobotanici) del sito e del territorio circostante.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
FOLDER-it-2009-144.pdf
non disponibili
Tipologia:
Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.55 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/10562
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo