Il saggio analizza il quadro normativo dei pagamenti elettronici al dettaglio, prestando attenzione a tre strumenti: carta di credito, assegno e moneta elettronica. Emerge il ruolo propulsivo dell'ordinamento comunitario che con le sue direttive e le decisioni della Commissione europea nelle vicende Visa International e Groupement des Cartes Bancaires.
Gimigliano, G. (2004). Carta di credito, moneta ed assegno elettronici: indagine sullo stato dell'arte. DIRITTO DELLA BANCA E DEL MERCATO FINANZIARIO, 18(4), 613-644.
Carta di credito, moneta ed assegno elettronici: indagine sullo stato dell'arte
GIMIGLIANO, GABRIELLA
2004-01-01
Abstract
Il saggio analizza il quadro normativo dei pagamenti elettronici al dettaglio, prestando attenzione a tre strumenti: carta di credito, assegno e moneta elettronica. Emerge il ruolo propulsivo dell'ordinamento comunitario che con le sue direttive e le decisioni della Commissione europea nelle vicende Visa International e Groupement des Cartes Bancaires.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DOC100.PDF
non disponibili
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
6.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/11365/1009004