Sfoglia per Autore
La modellazione di paesaggi simbolici su piattaforma GIS: una proposta
In corso di stampa Citter, Carlo; Paciotti, Ylenia
Paesaggi in lenta trasformazione: il caso di Briatico (VV)
2023-01-01 Citter, Carlo; Abballe, Michele; Paciotti, Ylenia; Coleschi, Alessandra
Shaping a juridical district: a postdictive approach: introduction
2023-01-01 Citter, Carlo
La tuscia Langobardorum e il ducatus Romae
2022-01-01 Citter, Carlo
I Longobardi e la Chiesa
2022-01-01 Citter, Carlo
Insediamenti e sfruttamento delle risorse naturali
2022-01-01 Citter, Carlo
Connettività e insediamenti nella lunga durata. Alcuni casi di studio dalla Toscana e dalla Calabria fra tardo medioevo ed età contemporanea
2022-01-01 Citter, Carlo
Sistemi di difesa tra guerra greco-gotica e invasione longobarda in area toscana
2022-01-01 Cantini, Federico; Citter, Carlo
Le riprese del “Progetto Selvena”: dal sito archeologico al paesaggio in una prospettiva di analisi di lunga durata
2021-01-01 Citter, Carlo; Pizziolo, Giovanna; Volante, Nicoletta; Giovino, Noemi; Causarano, Mariange; Barbisan, Christian; Ricci, Flavia; Valdambrini, Chiara; Paciotti, Ylenia; Giovannetti, Matteo
Castel di Pietra al tempo di Dante. Qualche riflessione su una vecchia ricerca
2021-01-01 Citter, Carlo
Un GIS per la topografia tardoantica. Insediamenti, infrastrutture e risorse ambientali nel territorio di Mediolanum tra III e VIII secolo d.C.
2021-01-01 Citter, Carlo; David, Massimiliano; Rossetti, Evelonora
Il paesaggio costiero tarquiniese nella 'long durée': alcune riflessioni sulla modellazione della morfologia e della batimetria
2021-01-01 Citter, Carlo; Annoscia Giorgia, Maria
Enna ed i suoi immediati dintorni dall’antichità al Medioevo
2021-01-01 Citter, Carlo; Di Natale, Valentina
Établissements monastiques, environnement et exploitation des ressources dans le haut Moyen Âge : analyses spatiales et postdictives
2021-01-01 Citter, Carlo
I Longobardi in Toscana. Breve storia di una ricerca interrotta (da riprendere)
2021-01-01 Citter, Carlo
Variazioni climatiche, potenzialità dei suoli e tempi dell’agricoltura monastica nell’Europa altomedievale, in Carlo Citter, Francesca Romana Stasolla, Tempi dell’agricoltura monastica e del lavoro monastico in Occidente,
2020-01-01 Citter, Carlo
Il monastero guglielmita nel contesto ambientale e della mobilità
2020-01-01 Citter, C.
Approcci postdittivi sulle scelte locazionali degli impianti termali fra antichità e alto medioevo
2020-01-01 Citter, Carlo; Patacchini, Andrea
From res Caesaris to crown property: Rusellae and Tuscany between AD 300 and 900
2020-01-01 Citter, Carlo
Teoria archeologica e archeologie dell’Europa medievale
2019-01-01 Citter, Carlo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile