Riproposizione, riveduta e aggiornata, di un saggio dallo stesso titolo già pubblicato nel 2002, negli Atti del Convegno di Aosta (13-14 ottobre 2005), a cura di Nino Borsellino e Bruno Germano. Vi si studiano vari testi poetici (Enzo Mazza, Fernando Cogni, Giorgio Caproni, Giuseppe Ungaretti, Andrea Zanzotto, Pierluigi Cappello) che a vario titolo si riconducono ad archetipi antichi (Catullo, Virgilio, Orazio, Rutilio Namaziano)
Scheda prodotto non validato
Scheda prodotto in fase di analisi da parte dello staff di validazione
Titolo: | Ancora sulla presenza dei classici nella poesia italiana contemporanea |
Autori: | |
Anno: | 2007 |
Citazione: | Fo, A. (2007). Ancora sulla presenza dei classici nella poesia italiana contemporanea. In L’Italia letteraria e l’Europa, III, Tra Ottocento e Duemila (pp.181-246). ROMA : Salerno Editrice. |
Abstract: | Riproposizione, riveduta e aggiornata, di un saggio dallo stesso titolo già pubblicato nel 2002, negli Atti del Convegno di Aosta (13-14 ottobre 2005), a cura di Nino Borsellino e Bruno Germano. Vi si studiano vari testi poetici (Enzo Mazza, Fernando Cogni, Giorgio Caproni, Giuseppe Ungaretti, Andrea Zanzotto, Pierluigi Cappello) che a vario titolo si riconducono ad archetipi antichi (Catullo, Virgilio, Orazio, Rutilio Namaziano) |
Handle: | http://hdl.handle.net/11365/5844 |
ISBN: | 9788884025678 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Ancora sulla presenza dei Classici SALERNO.pdf | Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11365/5844
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.