Frequentate pressappoco nell’età dei liceali d’oggi, le scuole di retorica sono state per secoli un passaggio obbligato nella formazione delle élite destinate a governare l’impero di Roma. Gli studenti che le affollavano compivano in particolare il loro tirocinio sulle declamazioni, casi giuridici fittizi nei quali si chiedeva all’allievo di perorare per l’una o l’altra delle parti in causa, a partire da una o più previsioni normative, poste in capo al tema e chiamate a regolarne lo svolgimento e a definire le prerogative di cui godono i suoi protagonisti. In questo senso, la retorica scolastica ha già in passato attratto l’attenzione dei romanisti, che però si sono limitati perlopiù a cercare nella sua spuria giurisprudenza o gli ipsissima verba di leggi altrimenti perdute o i punti di contatto e di divergenza rispetto alle procedure note dalle fonti giuridiche. Il volume si propone di affrontare in forme nuove il problema del rapporto fra retorica e diritto, esaminando come la creazione di una legislazione fittizia interagisca con gli altri aspetti dell’universo declamatorio; al tempo stesso, esso punta a suggerire un possibile terreno d’incontro a due discipline – filologia classica e romanistica – che attraverso il reciproco dialogo possono pervenire ad una visione più piena e precisa delle società e delle culture antiche.

Lentano, M. (2014). Retorica e diritto. Per una lettura giuridica della declamazione latina. Lecce : Grifo.

Retorica e diritto. Per una lettura giuridica della declamazione latina

LENTANO, MARIO
2014-01-01

Abstract

Frequentate pressappoco nell’età dei liceali d’oggi, le scuole di retorica sono state per secoli un passaggio obbligato nella formazione delle élite destinate a governare l’impero di Roma. Gli studenti che le affollavano compivano in particolare il loro tirocinio sulle declamazioni, casi giuridici fittizi nei quali si chiedeva all’allievo di perorare per l’una o l’altra delle parti in causa, a partire da una o più previsioni normative, poste in capo al tema e chiamate a regolarne lo svolgimento e a definire le prerogative di cui godono i suoi protagonisti. In questo senso, la retorica scolastica ha già in passato attratto l’attenzione dei romanisti, che però si sono limitati perlopiù a cercare nella sua spuria giurisprudenza o gli ipsissima verba di leggi altrimenti perdute o i punti di contatto e di divergenza rispetto alle procedure note dalle fonti giuridiche. Il volume si propone di affrontare in forme nuove il problema del rapporto fra retorica e diritto, esaminando come la creazione di una legislazione fittizia interagisca con gli altri aspetti dell’universo declamatorio; al tempo stesso, esso punta a suggerire un possibile terreno d’incontro a due discipline – filologia classica e romanistica – che attraverso il reciproco dialogo possono pervenire ad una visione più piena e precisa delle società e delle culture antiche.
2014
9788898175741
Lentano, M. (2014). Retorica e diritto. Per una lettura giuridica della declamazione latina. Lecce : Grifo.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/49543
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo