Si prospettano ed argomentano i dati e le tematiche utili a riguardare Cesarea Marittima come spazio urbano ospitante 'conflitti' e coesistenze di gruppi culturali e religiosi e produttore di (ri)definizioni identitarie.
Andrei, O. (2013). Ripensare Caesarea Maritima. In Caesarea Maritima e scuola origeniana: multiculturalità, forme di competizione culturale e identità cristiana. Atti dell'XI Convegno del GIROTA (pp.9-24). Morcelliana.
Ripensare Caesarea Maritima
ANDREI, OSVALDA
2013-01-01
Abstract
Si prospettano ed argomentano i dati e le tematiche utili a riguardare Cesarea Marittima come spazio urbano ospitante 'conflitti' e coesistenze di gruppi culturali e religiosi e produttore di (ri)definizioni identitarie.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/11365/32942
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo