Il contributo analizza un recente orientamento della giurisprudenza in tema di esenzione da revocatoria dei pagamenti eseguiti dal debitore per ottenere servizi professionali strumentali all’accesso ad uno strumento di regolazione della crisi d’impresa. Tale orientamento fa applicazione di quanto in precedenza deciso dalla Cassazione, la quale, intervenendo a sezioni unite in tema di prededucibilità del credito professionale, ha ritenuto che, in caso di successiva apertura della procedura liquidatoria, anche la norma di esenzione dalla revocatoria, al pari di quella conferente rango prededuttivo, sia ammessa ad operare solo subordinatamente alla effettiva apertura giudiziale del percorso di risanamento inizialmente ricercato. Dopo aver dato conto delle premesse concettuali su cui tale orientamento si fonda, così come pure delle conseguenze pratiche che esso determina, si espongono le ragioni che, sull’uno quanto sull’altro piano, anche in un confronto con il sopraggiunto sistema del Codice della crisi, inducono a ritenere non condivisibile l’attuale indirizzo delle nostre corti.

Romano, G., Capobianco, G. (In corso di stampa). Prestazione di servizi strumentali all’accesso al concordato preventivo ed esenzione dalla revocatoria concorsuale dei pagamenti eseguiti. BANCA BORSA TITOLI DI CREDITO.

Prestazione di servizi strumentali all’accesso al concordato preventivo ed esenzione dalla revocatoria concorsuale dei pagamenti eseguiti

Giovanni Romano
;
Gianni Capobianco
In corso di stampa

Abstract

Il contributo analizza un recente orientamento della giurisprudenza in tema di esenzione da revocatoria dei pagamenti eseguiti dal debitore per ottenere servizi professionali strumentali all’accesso ad uno strumento di regolazione della crisi d’impresa. Tale orientamento fa applicazione di quanto in precedenza deciso dalla Cassazione, la quale, intervenendo a sezioni unite in tema di prededucibilità del credito professionale, ha ritenuto che, in caso di successiva apertura della procedura liquidatoria, anche la norma di esenzione dalla revocatoria, al pari di quella conferente rango prededuttivo, sia ammessa ad operare solo subordinatamente alla effettiva apertura giudiziale del percorso di risanamento inizialmente ricercato. Dopo aver dato conto delle premesse concettuali su cui tale orientamento si fonda, così come pure delle conseguenze pratiche che esso determina, si espongono le ragioni che, sull’uno quanto sull’altro piano, anche in un confronto con il sopraggiunto sistema del Codice della crisi, inducono a ritenere non condivisibile l’attuale indirizzo delle nostre corti.
In corso di stampa
Romano, G., Capobianco, G. (In corso di stampa). Prestazione di servizi strumentali all’accesso al concordato preventivo ed esenzione dalla revocatoria concorsuale dei pagamenti eseguiti. BANCA BORSA TITOLI DI CREDITO.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1261654
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo