Dire che i mostri dei Greci e dei Romani siano creature orrifiche e infestanti, a volte ibride e polimorfe, altre volte informi o grottesche, forse non basta. Ci sono, infatti, dei tratti e delle funzioni peculiari che distinguono certi tipi di mostri dagli altri. Ognuno di essi, comunque, fornisce una chiave per decifrare le culture che li hanno generato, permettendo di accedere alle ansie e alle strutture profonde di un immaginario mitologico che ancora oggi ci affascina

Li Causi, P. (2022). In principio erano i mostri: storie di entità orrifiche e minacciose nel mito dei Greci e dei Romani. Roma : inSchibboleth.

In principio erano i mostri: storie di entità orrifiche e minacciose nel mito dei Greci e dei Romani

Li Causi, Pietro
2022-01-01

Abstract

Dire che i mostri dei Greci e dei Romani siano creature orrifiche e infestanti, a volte ibride e polimorfe, altre volte informi o grottesche, forse non basta. Ci sono, infatti, dei tratti e delle funzioni peculiari che distinguono certi tipi di mostri dagli altri. Ognuno di essi, comunque, fornisce una chiave per decifrare le culture che li hanno generato, permettendo di accedere alle ansie e alle strutture profonde di un immaginario mitologico che ancora oggi ci affascina
2022
9788855293211
Li Causi, P. (2022). In principio erano i mostri: storie di entità orrifiche e minacciose nel mito dei Greci e dei Romani. Roma : inSchibboleth.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Li Causi-2023_IN PRINCIPIO ERANO I MOSTRI.pdf

non disponibili

Descrizione: File pdf
Tipologia: PDF editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 862.26 kB
Formato Adobe PDF
862.26 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1260694