L'incidente stradale viene definito come "quell'evento in cui è coinvolto almeno un veicolo sulla rete stradale, verificatosi nelle vie o piazze aperte alla circolazione, che comporti lesione a persone (morti entro il 30° giorno e/o feriti)". Gli incidenti stradali che coinvolgono mezzi a due ruote presentano dinamiche peculiari.

Bacchio, A., Baldari, F., Pertosa, F., Pingaro, D.M., Gabbrielli, M. (2023). Lesività da incidenti stradali nei ciclisti. In Tredicesimo Convegno di Traumatologia Clinica e Forense (pp.123-125).

Lesività da incidenti stradali nei ciclisti

Bacchio, Alice;Baldari, Francesco;Pertosa, Flavio;Gabbrielli, Mario
2023-01-01

Abstract

L'incidente stradale viene definito come "quell'evento in cui è coinvolto almeno un veicolo sulla rete stradale, verificatosi nelle vie o piazze aperte alla circolazione, che comporti lesione a persone (morti entro il 30° giorno e/o feriti)". Gli incidenti stradali che coinvolgono mezzi a due ruote presentano dinamiche peculiari.
2023
Bacchio, A., Baldari, F., Pertosa, F., Pingaro, D.M., Gabbrielli, M. (2023). Lesività da incidenti stradali nei ciclisti. In Tredicesimo Convegno di Traumatologia Clinica e Forense (pp.123-125).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Incidenti stradali ciclisti_30012024095658.PDF

accesso aperto

Tipologia: PDF editoriale
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 620.15 kB
Formato Adobe PDF
620.15 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1254676