Analisi dei contenuti politici presenti nell'opera poetica di Valafrido Strabone (IX sec.) alla luce di parole-chiave, macrotemi, connessioni filologiche con l'esegesi biblica che consentano l'interpretazione della sua elaborazione ideologica e della sua posizione nel quadro politico dell'epoca e la comprensione dei meccanismi con cui questi temi attivano processi originali di composizione poetica

Stella, F. (2024). L’immaginario del potere nella poesia di Valafrido Strabone. In Domenico Losappio (a cura di), Per Giancarlo Alessio. Genova : Genove University Press.

L’immaginario del potere nella poesia di Valafrido Strabone

Stella, Francesco
2024-01-01

Abstract

Analisi dei contenuti politici presenti nell'opera poetica di Valafrido Strabone (IX sec.) alla luce di parole-chiave, macrotemi, connessioni filologiche con l'esegesi biblica che consentano l'interpretazione della sua elaborazione ideologica e della sua posizione nel quadro politico dell'epoca e la comprensione dei meccanismi con cui questi temi attivano processi originali di composizione poetica
2024
Stella, F. (2024). L’immaginario del potere nella poesia di Valafrido Strabone. In Domenico Losappio (a cura di), Per Giancarlo Alessio. Genova : Genove University Press.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1252896
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo