Il commento si interroga sull'impatto che il provvedimento di assegnazione della casa familiare produce sul valore di mercato dell'immobile in sede di divisione della comproprietà tra gli ex coniugi nel caso in cui l'immobile risulti assegnato ad uno di loro in sede di separazione.

D'Auria, M. (2023). Diritto abitativo dell'assegnatario e doveri modali di destinazione. GIURISPRUDENZA ITALIANA, 175(2), 301-307.

Diritto abitativo dell'assegnatario e doveri modali di destinazione

Massimo D'Auria
2023-01-01

Abstract

Il commento si interroga sull'impatto che il provvedimento di assegnazione della casa familiare produce sul valore di mercato dell'immobile in sede di divisione della comproprietà tra gli ex coniugi nel caso in cui l'immobile risulti assegnato ad uno di loro in sede di separazione.
2023
D'Auria, M. (2023). Diritto abitativo dell'assegnatario e doveri modali di destinazione. GIURISPRUDENZA ITALIANA, 175(2), 301-307.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
civile_1_2023_DAuria_A Mureden_def.pdf

non disponibili

Tipologia: PDF editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 106.66 kB
Formato Adobe PDF
106.66 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1232330