Il contributo esplora le rappresentazioni che gruppi di insegnanti hanno del pluralismo culturale e analizza gli apprendimenti intrapresi per sviluppare competenze interculturali che consentano loro di promuovere processi di inclusione in contesti scolastici multietnici. Un’attenzione particolare è rivolta all’utilizzo degli incidenti critici come tecnica per supportare i docenti coinvolti a riflettere criticamente su come e perché i loro assunti siano arrivati a condizionare e, a volte, distorcere il proprio modo di percepire, sentire, comprendere e agire la differenza. È presentato un esempio utile a comprendere come abbia funzionato il dispositivo per aprire, in setting gruppali, un dialogo riflessivo e processi di interazione introspettiva che permettano di divenire consapevoli e (iniziare a) mettere in discussione l’uso acritico delle categorie, delle generalizzazioni, dei criteri di valutazione e dei pregiudizi radicati nella logica e nel funzionamento delle istituzioni scolastiche di appartenenza.
Romano, A., Bracci, F. (2021). Competenze interculturali e processi trasformativi. La tecnica degli incidenti critici per esplorare le rappresentazioni degli insegnanti. In Pietro Lucisano (a cura di), RICERCA e DIDATTICA per promuovere intelligenza comprensione e partecipazione: atti del X Convegno della SIRD, 9‐10 aprile 2021 (pp. 335-351). Lecce : Pensa Multimedia.
Competenze interculturali e processi trasformativi. La tecnica degli incidenti critici per esplorare le rappresentazioni degli insegnanti
ROMANO ALESSANDRA
;
2021-01-01
Abstract
Il contributo esplora le rappresentazioni che gruppi di insegnanti hanno del pluralismo culturale e analizza gli apprendimenti intrapresi per sviluppare competenze interculturali che consentano loro di promuovere processi di inclusione in contesti scolastici multietnici. Un’attenzione particolare è rivolta all’utilizzo degli incidenti critici come tecnica per supportare i docenti coinvolti a riflettere criticamente su come e perché i loro assunti siano arrivati a condizionare e, a volte, distorcere il proprio modo di percepire, sentire, comprendere e agire la differenza. È presentato un esempio utile a comprendere come abbia funzionato il dispositivo per aprire, in setting gruppali, un dialogo riflessivo e processi di interazione introspettiva che permettano di divenire consapevoli e (iniziare a) mettere in discussione l’uso acritico delle categorie, delle generalizzazioni, dei criteri di valutazione e dei pregiudizi radicati nella logica e nel funzionamento delle istituzioni scolastiche di appartenenza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ricerca-e-didattica-SIRD-2-TOMO-pdf-wv3iqd (1).pdf
non disponibili
Descrizione: PDF EDITORIALE
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/1150674