Messa a punto deglii studi sui centri nuova fondazione in Italia a partire da alcune ascendenze remote (anni '40-'70 del secolo scorso: Fasoli, Higounet, Friedman) fino all'intenso decollo dell'ultimo trentennio. Bilancio dei risultati e prospettive di ricerca oggi, quando il tema della novità e progettualità degli insediamenti appare meno importante a fronte del suo inserimento in quello delle dinamiche insediative di lungo periodo (con la saldatura alle problematiche dell'incastellamento realtive ai secoli X-XIII) e dell'analisi delle cause di successi e fallimenti delle fondazioni e dei nuovi insediamenti, preordinati o spontanei che fossero, frutto dell'iniziativa di signori, città, stati o comunità contadine che fossero

Ginatempo, M.A. (2023). Lo stato degli studi sui centri di nuova fondazione nell’Italia centro-settentrionale del basso medioevo. In Città di fondazione e (ri)fondazioni di città fra antichità, medioevo ed età moderna (pp.161-193). Roma : Aracne [10.53136/97912599470009].

Lo stato degli studi sui centri di nuova fondazione nell’Italia centro-settentrionale del basso medioevo

Ginatempo, Maria Ausiliatrice
2023-01-01

Abstract

Messa a punto deglii studi sui centri nuova fondazione in Italia a partire da alcune ascendenze remote (anni '40-'70 del secolo scorso: Fasoli, Higounet, Friedman) fino all'intenso decollo dell'ultimo trentennio. Bilancio dei risultati e prospettive di ricerca oggi, quando il tema della novità e progettualità degli insediamenti appare meno importante a fronte del suo inserimento in quello delle dinamiche insediative di lungo periodo (con la saldatura alle problematiche dell'incastellamento realtive ai secoli X-XIII) e dell'analisi delle cause di successi e fallimenti delle fondazioni e dei nuovi insediamenti, preordinati o spontanei che fossero, frutto dell'iniziativa di signori, città, stati o comunità contadine che fossero
2023
979-12-5994-700-0
Ginatempo, M.A. (2023). Lo stato degli studi sui centri di nuova fondazione nell’Italia centro-settentrionale del basso medioevo. In Città di fondazione e (ri)fondazioni di città fra antichità, medioevo ed età moderna (pp.161-193). Roma : Aracne [10.53136/97912599470009].
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lo stato degli studi sui centri di nuova fondazione_Ginatempo.pdf

accesso aperto

Tipologia: PDF editoriale
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 2.76 MB
Formato Adobe PDF
2.76 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1121640