Il breve contributo dà notizia del convegno tenutosi all’Università di Siena sull’«Incontro di studio Piero Calamandrei. Dagli anni senesi alla fondazione della Repubblica», nella ricorrenza dei cento anni dalla chiamata del docente sulla cattedra senese di diritto processuale civile e di ordinamento giudiziario. Molti interventi, qui brevemente ricostruiti, hanno ripercorso l’itinerario del pensiero di Calamandrei, docente, avvocato, «legislatore» e «padre costituente», con lo scopo, tra l’altro, di sottrarre il giurista toscano all’odierno «uso e abuso», talora affiorante nel discorso pubblico sulle riforme istituzionali. Al tempo stesso molti interventi hanno colto i tanti profili della «lezione» di Calamandrei, che ancora oggi ci chiamano, in primo luogo, all’impegno all’attuazione della Carta costituzionale, senza il quale la Costituzione, testamento di centomila morti, rimane un pezzo di carta
Bindi, E., Colao, F. (2020). Piero Calamandrei all'Università di Siena (novembre 2019). LE CARTE E LA STORIA(1), 195-202 [10.1411/97691].
Piero Calamandrei all'Università di Siena (novembre 2019)
Elena Bindi;Floriana Colao
2020-01-01
Abstract
Il breve contributo dà notizia del convegno tenutosi all’Università di Siena sull’«Incontro di studio Piero Calamandrei. Dagli anni senesi alla fondazione della Repubblica», nella ricorrenza dei cento anni dalla chiamata del docente sulla cattedra senese di diritto processuale civile e di ordinamento giudiziario. Molti interventi, qui brevemente ricostruiti, hanno ripercorso l’itinerario del pensiero di Calamandrei, docente, avvocato, «legislatore» e «padre costituente», con lo scopo, tra l’altro, di sottrarre il giurista toscano all’odierno «uso e abuso», talora affiorante nel discorso pubblico sulle riforme istituzionali. Al tempo stesso molti interventi hanno colto i tanti profili della «lezione» di Calamandrei, che ancora oggi ci chiamano, in primo luogo, all’impegno all’attuazione della Carta costituzionale, senza il quale la Costituzione, testamento di centomila morti, rimane un pezzo di cartaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
bindi colao le carte e la storia.pdf
non disponibili
Descrizione: Cronaca Convegno Piero Calamandrei all'università di Siena
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
208.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
208.4 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/1117599