Con il termine “Artefatto” si intende un oggetto complesso realizzato o modificato intenzionalmente dall’uomo, al fine di potersene servire per raggiungere uno scopo. La progettazione di un oggetto complesso è un’attività molto importante per qualsiasi organizzazione pubblica o privata. Produrre un artefatto poco intuitivo e scarsamente usabile per l’utente, può significare decretare in anticipo il suo insuccesso. Nella fase di design è fondamentale seguire una metodologia che veda – nell’utente che dovrà usare l’artefatto – “il fulcro della progettazione”. Ma al tempo stesso è fondamentale l’apporto professionale di esperti e di specialisti. Una di queste figure è l’interaction designer, che si occupa di progettare la migliore interazione possibile tra un essere umano e un artefatto. Il presente lavoro vuole offrire un contributo in questa direzione, mostrando l’attività sperimentale che ha portato alla progettazione e all’implementazione della piattaforma iTunesU dell’Università di Siena utilizzando la metodologia dello User-Centered Design. Tale attività si è concentrata nel periodo compreso fra gennaio e dicembre 2012 ed ha visto la realizzazione di quattro sperimentazioni che hanno coinvolto 240 soggetti in totale. Il rilascio on-line della piattaforma è avvenuto il 15 luglio 2013.
Giardi, A. (2020). User-Centered Design & iTunesU: Un'esperienza di Design. Riga : Edizioni Accademiche Italiane.
Titolo: | User-Centered Design & iTunesU: Un'esperienza di Design |
Autori: | |
Anno: | 2020 |
Citazione: | Giardi, A. (2020). User-Centered Design & iTunesU: Un'esperienza di Design. Riga : Edizioni Accademiche Italiane. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11365/1117092 |
ISBN: | 978-620-0-83768-4 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2020 - User-Centered Design & iTunesU - Un'esperienza di Design.pdf | PDF editoriale | PUBBLICO - Pubblico con Copyright | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11365/1117092