Nel contributo si mettono a confronto alcuni aspetti linguistici della scrittura di due autori, Bembo e Galileo, dalla forte impronta prescrittiva e persuasiva. Si analizzano alcuni tratti fonomorfologici non aurei (cioè non tipici del fiorentino trecentesco) della loro prosa volgare, come "isprimere" per "esprimere", "aspero" per "aspro", il tipo "beeano" per "beveano" e i tipi "arò" / "arei" e "averò" / "averei" in Bembo, e "aviamo" e "doviamo", il tipo "voi avevi" per "voi avevate" e la forma "nissuno" per "nessuno" in Galileo. Da un lato in Bembo queste forme, apparentemente antibembiane, scaturiscono in realtà dalla volontà del letterato-grammatico di mettere ordine nella polimorfia del fiorentino coevo (introducendo il solito movimento centripeto che caratterizza il modello linguistico classicista); dall’altro la presenza di un certo numero di idiotismi nei discorsi dei personaggi delle summae galileiane sembra aver contribuito a rendere la voce dell’autore più vicina – per così dire – ai lettori, e quindi più persuasiva.

Ricci, A. (2020). Bembo e Galileo. Lingua regolata e sregolata per prescrivere e persuadere.. In Trasmettere il sapere, orientare il comportamento: tipologia linguistica, generi testuali, modelli culturali della prosa educativa (pp.225-235). Firenze : Franco Cesati Editore.

Bembo e Galileo. Lingua regolata e sregolata per prescrivere e persuadere.

Ricci, Alessio
2020-01-01

Abstract

Nel contributo si mettono a confronto alcuni aspetti linguistici della scrittura di due autori, Bembo e Galileo, dalla forte impronta prescrittiva e persuasiva. Si analizzano alcuni tratti fonomorfologici non aurei (cioè non tipici del fiorentino trecentesco) della loro prosa volgare, come "isprimere" per "esprimere", "aspero" per "aspro", il tipo "beeano" per "beveano" e i tipi "arò" / "arei" e "averò" / "averei" in Bembo, e "aviamo" e "doviamo", il tipo "voi avevi" per "voi avevate" e la forma "nissuno" per "nessuno" in Galileo. Da un lato in Bembo queste forme, apparentemente antibembiane, scaturiscono in realtà dalla volontà del letterato-grammatico di mettere ordine nella polimorfia del fiorentino coevo (introducendo il solito movimento centripeto che caratterizza il modello linguistico classicista); dall’altro la presenza di un certo numero di idiotismi nei discorsi dei personaggi delle summae galileiane sembra aver contribuito a rendere la voce dell’autore più vicina – per così dire – ai lettori, e quindi più persuasiva.
2020
978-88-7667-837-0
Ricci, A. (2020). Bembo e Galileo. Lingua regolata e sregolata per prescrivere e persuadere.. In Trasmettere il sapere, orientare il comportamento: tipologia linguistica, generi testuali, modelli culturali della prosa educativa (pp.225-235). Firenze : Franco Cesati Editore.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
14-Ricci-1b.pdf

non disponibili

Descrizione: Prime bozze di stampa
Tipologia: PDF editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 81.53 kB
Formato Adobe PDF
81.53 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1090161