Con il presente studio si intende approfondire le norme che disciplinano l'accesso dello straniero al territorio e al mercato del lavoro italiano, cercando di evidenziare i principali punti di criticità della normativa e allo stesso tempo di valutare le tutele che l'ordinamento garantisce allo straniero lungo tutto il percorso che va dalla aspettativa di lavoro, alla conclusione del rapporto, fino alla cessazione del medesimo. Data la rilevanza globale del fenomeno e la progressiva incidenza della normativa sovranazionale sugli ordinamenti interni, non si può prescindere da una ricostruzione delle norme e dei principi vigenti a livello internazionale ed europeo in materia di migrazioni economiche. Pertanto, nella prima parte della ricerca verranno esaminati i principali strumenti normativi sui lavoratori migranti elaborati in seno all'Organizzazione internazionale del lavoro, all'Organizzazione delle Nazioni Unite e al Consiglio d'Europa. Verrà inoltre tratteggiato l'excursus del lento e faticoso processo di affermazione di un'autonoma politica europea dell'immigrazione. Nella seconda parte della ricerca verranno ripercorse le principali tappe dell'evoluzione della normativa italiana in materia di immigrazione, assumendo come punto di partenza la disciplina vigente durante i primi decenni del secolo passato fino ad arrivare alle recentissime novità introdotte nella materia. Nella terza parte della ricerca verrà approfondita la disciplina per l'accesso dell'immigrato nel territorio e nel mercato del lavoro. Nello specifico, saranno analizzati la procedura di programmazione dei flussi, lo speciale procedimento di assunzione dei lavoratori stranieri all'estero e, stante la rigida connessione tra soggiorno e rapporto di lavoro, l'istituto del permesso di soggiorno. Particolare attenzione sarà invece dedicata al controverso contratto di soggiorno per lavoro subordinato introdotto dalla legge Bossi-Fini. Nella quarta parte della ricerca verranno invece trattati i profili di reciproco condizionamento tra permesso di soggiorno e contratto di lavoro, in particolare le conseguenze della sopravvenuta scadenza (revoca o annullamento) del permesso di soggiorno sul contratto di lavoro, nonché gli effetti della cessazione di quest'ultimo sul permesso di soggiorno. Verrà inoltre delineato l'apparato sanzionatorio contro l'impiego di stranieri irregolari, anche alla luce delle recenti modifiche introdotte in recepimento della Direttiva 2009/52/CE. Sarà infine approfondita la questione dell'accesso degli stranieri al pubblico impiego di cui si è molto discusso negli ultimi anni dacché il quadro normativo di riferimento è piuttosto complesso e poco chiaro sulla necessità del possesso della cittadinanza italiana ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici.

Khouribech, F.Z. (2017). IL LAVORO DEGLI STRANIERI.

IL LAVORO DEGLI STRANIERI

KHOURIBECH, FATIMA ZAHRA
2017-01-01

Abstract

Con il presente studio si intende approfondire le norme che disciplinano l'accesso dello straniero al territorio e al mercato del lavoro italiano, cercando di evidenziare i principali punti di criticità della normativa e allo stesso tempo di valutare le tutele che l'ordinamento garantisce allo straniero lungo tutto il percorso che va dalla aspettativa di lavoro, alla conclusione del rapporto, fino alla cessazione del medesimo. Data la rilevanza globale del fenomeno e la progressiva incidenza della normativa sovranazionale sugli ordinamenti interni, non si può prescindere da una ricostruzione delle norme e dei principi vigenti a livello internazionale ed europeo in materia di migrazioni economiche. Pertanto, nella prima parte della ricerca verranno esaminati i principali strumenti normativi sui lavoratori migranti elaborati in seno all'Organizzazione internazionale del lavoro, all'Organizzazione delle Nazioni Unite e al Consiglio d'Europa. Verrà inoltre tratteggiato l'excursus del lento e faticoso processo di affermazione di un'autonoma politica europea dell'immigrazione. Nella seconda parte della ricerca verranno ripercorse le principali tappe dell'evoluzione della normativa italiana in materia di immigrazione, assumendo come punto di partenza la disciplina vigente durante i primi decenni del secolo passato fino ad arrivare alle recentissime novità introdotte nella materia. Nella terza parte della ricerca verrà approfondita la disciplina per l'accesso dell'immigrato nel territorio e nel mercato del lavoro. Nello specifico, saranno analizzati la procedura di programmazione dei flussi, lo speciale procedimento di assunzione dei lavoratori stranieri all'estero e, stante la rigida connessione tra soggiorno e rapporto di lavoro, l'istituto del permesso di soggiorno. Particolare attenzione sarà invece dedicata al controverso contratto di soggiorno per lavoro subordinato introdotto dalla legge Bossi-Fini. Nella quarta parte della ricerca verranno invece trattati i profili di reciproco condizionamento tra permesso di soggiorno e contratto di lavoro, in particolare le conseguenze della sopravvenuta scadenza (revoca o annullamento) del permesso di soggiorno sul contratto di lavoro, nonché gli effetti della cessazione di quest'ultimo sul permesso di soggiorno. Verrà inoltre delineato l'apparato sanzionatorio contro l'impiego di stranieri irregolari, anche alla luce delle recenti modifiche introdotte in recepimento della Direttiva 2009/52/CE. Sarà infine approfondita la questione dell'accesso degli stranieri al pubblico impiego di cui si è molto discusso negli ultimi anni dacché il quadro normativo di riferimento è piuttosto complesso e poco chiaro sulla necessità del possesso della cittadinanza italiana ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici.
2017
Khouribech, F.Z. (2017). IL LAVORO DEGLI STRANIERI.
Khouribech, FATIMA ZAHRA
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1052438
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo