Introduzione. A differenza del cammino, il movimento dell’arto superiore è stato relativamente poco indagato in pazienti con Sclerosi Multipla (SM). A questo scopo abbiamo analizzato alcuni parametri cinematici di pazienti con SM durante l’esecuzione di movimenti di puntamento effettuati con entrambi gli arti superiori, e abbiamo confrontato il Tempo di Reazione Motoria (TRM) con i tempi di esecuzione del Test di Stroop (TS) e del Trail Making Test (TMT). Materiali e metodi. Sono stati reclutati 35 pazienti (18 maschi, età media 46±9 anni) con diagnosi di SM, durata media di malattia 11,8±6,5 anni). I movimenti di entrambi gli arti sono stati monitorati utilizzando un sistema optoelettronico (ELITE, BTS, Milano) in grado di localizzare nello spazio markers posizionati su ciascun processo acromiale, gomito, polso e indice. Ciascun paziente eseguiva almeno 7 movimenti di puntamento verso ciascuno dei tre target (LEDs, diametro 5 mm) posizionati a 0°, 20° a sinistra e 20° a destra rispetto alla linea mediana, secondo una sequenza pseudo-randomizzata. Il segnale di GO consisteva nell’accensione di uno dei tre LED. Abbiamo calcolato i seguenti parametri cinematici: TRM, Durata del Movimento (DM), Picco di Velocità Tangenziale (PtgVel), e li abbiamo confrontati con quelli ottenuti da un campione uniforme per sesso e per età composto da 14 volontari sani. Ai pazienti sono poi stati proposti il TS ed il TMT. Risultati. Mentre PtgVel e DM risultavano nella norma nella maggior parte dei pazienti (25 per l’arto dx, 21 per il sn), TRM risultava superiore a quello del gruppo di controllo in 28 pazienti per l’arto dx e 31 per l’arto sn, fra i quali 20 per l’arto dx e 18 per l’arto sn presentavano una cinematica nella norma. È emersa una correlazione inversa statisticamente significativa fra PtgVel e DM per entrambi gli arti (dx:r=0,789p=0,0000000300; sn:r= 0,784 p=0,0000000680); e fra PtgVel e TRM medio (r=0,37 p=0,198). Il TS è risultato patologico in 10 pazienti su 35, mentre la performance del TMT è risultata essere nella norma in tutti i pazienti. Nessuna correlazione statisticamente significativa è emersa tra TRM ed i tempi di esecuzione di ciascuna prova del TS. Conclusioni. I presenti dati suggeriscono due conclusioni, a nostra conoscenza non ancora evidenziate in letteratura: 1. Il TRM risulta patologico nella quasi totalità dei pazienti, anche a fronte di una cinematica dell’arto superiore conservata. 2. Il TRM tuttavia non correla con i tempi di esecuzione del TS suggerendo una specifica alterazione della pianificazione del movimento indipendennte da processi attenzionali.

Crecchi, A., Carboncini, M.C., Girò, M.E., Latini, L., Bonfiglio, L., Capitani, S., et al. (2015). Alterazione del tempo di reazione motorio in pazienti affetti da sclerosi multipla con cinematica dell'arto superiore normale: disordine dell'attenzione o della pianificazione motoria?. MR, 29(2-3), 215-216.

Alterazione del tempo di reazione motorio in pazienti affetti da sclerosi multipla con cinematica dell'arto superiore normale: disordine dell'attenzione o della pianificazione motoria?

ANDRE, PAOLO;
2015-01-01

Abstract

Introduzione. A differenza del cammino, il movimento dell’arto superiore è stato relativamente poco indagato in pazienti con Sclerosi Multipla (SM). A questo scopo abbiamo analizzato alcuni parametri cinematici di pazienti con SM durante l’esecuzione di movimenti di puntamento effettuati con entrambi gli arti superiori, e abbiamo confrontato il Tempo di Reazione Motoria (TRM) con i tempi di esecuzione del Test di Stroop (TS) e del Trail Making Test (TMT). Materiali e metodi. Sono stati reclutati 35 pazienti (18 maschi, età media 46±9 anni) con diagnosi di SM, durata media di malattia 11,8±6,5 anni). I movimenti di entrambi gli arti sono stati monitorati utilizzando un sistema optoelettronico (ELITE, BTS, Milano) in grado di localizzare nello spazio markers posizionati su ciascun processo acromiale, gomito, polso e indice. Ciascun paziente eseguiva almeno 7 movimenti di puntamento verso ciascuno dei tre target (LEDs, diametro 5 mm) posizionati a 0°, 20° a sinistra e 20° a destra rispetto alla linea mediana, secondo una sequenza pseudo-randomizzata. Il segnale di GO consisteva nell’accensione di uno dei tre LED. Abbiamo calcolato i seguenti parametri cinematici: TRM, Durata del Movimento (DM), Picco di Velocità Tangenziale (PtgVel), e li abbiamo confrontati con quelli ottenuti da un campione uniforme per sesso e per età composto da 14 volontari sani. Ai pazienti sono poi stati proposti il TS ed il TMT. Risultati. Mentre PtgVel e DM risultavano nella norma nella maggior parte dei pazienti (25 per l’arto dx, 21 per il sn), TRM risultava superiore a quello del gruppo di controllo in 28 pazienti per l’arto dx e 31 per l’arto sn, fra i quali 20 per l’arto dx e 18 per l’arto sn presentavano una cinematica nella norma. È emersa una correlazione inversa statisticamente significativa fra PtgVel e DM per entrambi gli arti (dx:r=0,789p=0,0000000300; sn:r= 0,784 p=0,0000000680); e fra PtgVel e TRM medio (r=0,37 p=0,198). Il TS è risultato patologico in 10 pazienti su 35, mentre la performance del TMT è risultata essere nella norma in tutti i pazienti. Nessuna correlazione statisticamente significativa è emersa tra TRM ed i tempi di esecuzione di ciascuna prova del TS. Conclusioni. I presenti dati suggeriscono due conclusioni, a nostra conoscenza non ancora evidenziate in letteratura: 1. Il TRM risulta patologico nella quasi totalità dei pazienti, anche a fronte di una cinematica dell’arto superiore conservata. 2. Il TRM tuttavia non correla con i tempi di esecuzione del TS suggerendo una specifica alterazione della pianificazione del movimento indipendennte da processi attenzionali.
2015
Crecchi, A., Carboncini, M.C., Girò, M.E., Latini, L., Bonfiglio, L., Capitani, S., et al. (2015). Alterazione del tempo di reazione motorio in pazienti affetti da sclerosi multipla con cinematica dell'arto superiore normale: disordine dell'attenzione o della pianificazione motoria?. MR, 29(2-3), 215-216.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1011093
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo