Il volume raccoglie dieci saggi, di altrettanti autori, su aspetti trascurati o inediti del surrealismo e della sua eredità lungo tutto il corso del XX secolo: dal lavoro di Leonora Carrington, Dorothea Tanning, Meret Hoppenheim all'amicizia fra Federico Garcia Lorca e Salvador Dalì; dall'attività critica di Juan-Eduardo Cirlot alle contaminazioni fra surrealismo e art brut, alle più tarde partecipazioni di Hugh Weiss e Endre Rozsda; dall'architettura "spontanea" di Robert Tatin alla controversa ricezione del movimento in Italia attraverso i due casi esemplari del gruppo immaginista romano raccoltosi intorno al futurista Vinicio Paladini e dell'attività della rivista torinese "Surfanta".
DI STEFANO, E., Ingarao, G., Lacagnina, D. (a cura di). (2010). Surrealismo e dintorni. Roma : XL Edizioni.
Surrealismo e dintorni
LACAGNINA, DAVIDE
2010-01-01
Abstract
Il volume raccoglie dieci saggi, di altrettanti autori, su aspetti trascurati o inediti del surrealismo e della sua eredità lungo tutto il corso del XX secolo: dal lavoro di Leonora Carrington, Dorothea Tanning, Meret Hoppenheim all'amicizia fra Federico Garcia Lorca e Salvador Dalì; dall'attività critica di Juan-Eduardo Cirlot alle contaminazioni fra surrealismo e art brut, alle più tarde partecipazioni di Hugh Weiss e Endre Rozsda; dall'architettura "spontanea" di Robert Tatin alla controversa ricezione del movimento in Italia attraverso i due casi esemplari del gruppo immaginista romano raccoltosi intorno al futurista Vinicio Paladini e dell'attività della rivista torinese "Surfanta".I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/984791
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo