Questo studio ripercorre la storia di alcune forme secondarie di prima, terza e sesta persona dell’imperfetto indicativo, come "avia" e "avieno" / "venieno", che soprattutto fra Tre e Quattrocento affiancano in Toscana le forme normali, in testi di natura sia pratica sia letteraria. Attraverso lo spoglio linguistico (in parte automatico in parte manuale) di testi che vanno dalle origini ai primi del Novecento, vengono ricostruite le vicende di tali forme, originariamente non fiorentine, nel loro vario diffondersi e intersecarsi sia in prosa sia in poesia.

Ricci, A. (2015). "Le dolci rime d'amor ch'i' solia". Su alcuni imperfetti in prosa e in versi.. Firenze : Le Lettere.

"Le dolci rime d'amor ch'i' solia". Su alcuni imperfetti in prosa e in versi.

RICCI, ALESSIO
2015-01-01

Abstract

Questo studio ripercorre la storia di alcune forme secondarie di prima, terza e sesta persona dell’imperfetto indicativo, come "avia" e "avieno" / "venieno", che soprattutto fra Tre e Quattrocento affiancano in Toscana le forme normali, in testi di natura sia pratica sia letteraria. Attraverso lo spoglio linguistico (in parte automatico in parte manuale) di testi che vanno dalle origini ai primi del Novecento, vengono ricostruite le vicende di tali forme, originariamente non fiorentine, nel loro vario diffondersi e intersecarsi sia in prosa sia in poesia.
2015
978 88 6087 906 6
Ricci, A. (2015). "Le dolci rime d'amor ch'i' solia". Su alcuni imperfetti in prosa e in versi.. Firenze : Le Lettere.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Le dolci rime - Le Lettere.pdf

non disponibili

Tipologia: PDF editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.24 MB
Formato Adobe PDF
1.24 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/978957