Il mutuo soccorso si è sviluppato nel XIX secolo con il principio dell’auto-organizzazione; un principio che si è pian piano dimenticato nel XX secolo, con l’estensione delle tutele nel lavoro e nella società; un principio che è quanto mai attuale nel XXI secolo, dato che le forme di welfare create nel Novecento si basano su condizioni sociali e di lavoro nel frattempo profondamente mutate, che richiedono dunque un ripensamento dello stato sociale. Il mutuo soccorso può oggi garantire forme di tutela importanti, mettendo in contatto l’offerta con la domanda di sanità, selezionando ciò che è più necessario, facendo maturare un atteggiamento di «consumo critico» nei confronti dei servizi sanitari e rafforzando i sistemi di solidarietà organizzata. Nel campo sanitario, oltre un milione di Italiani hanno una copertura integrativa dovuta all’iscrizione a società di mutuo soccorso, con la presenza di un centinaio di mutue che si occupano di socio-sanitario, oltre 150 se si contano anche quelle che si dedicano al solo sociale. Circa 300 mutue sono iscritte alla Federazione italiana mutualità integrativa volontaria (Fimiv), su una platea complessiva di 1.500 mutue storiche che conservano tale nome, sebbene spesso non svolgano più attività mutualistica. L’impegno attuale è quello di farle crescere con funzione integrativa rispetto ai servizi sanitari pubblici, rilanciando il patrimonio di valori e di identità di cui il mutuo soccorso storico è portatore, quale carattere distintivo rispetto ad altri attori che operano in tale settore. L’auspicio del libro è quello di promuovere un dibattito costruttivo sul ruolo del mutuo soccorso, ricordandone le origini e proiettandolo nel futuro del XXI secolo.

Maggi, S., De Pietro, C. (a cura di). (2015). Le prospettive del mutuo soccorso nel sistema sanitario italiano. Bologna : Il Mulino.

Le prospettive del mutuo soccorso nel sistema sanitario italiano

S. Maggi;C. De Pietro
2015-01-01

Abstract

Il mutuo soccorso si è sviluppato nel XIX secolo con il principio dell’auto-organizzazione; un principio che si è pian piano dimenticato nel XX secolo, con l’estensione delle tutele nel lavoro e nella società; un principio che è quanto mai attuale nel XXI secolo, dato che le forme di welfare create nel Novecento si basano su condizioni sociali e di lavoro nel frattempo profondamente mutate, che richiedono dunque un ripensamento dello stato sociale. Il mutuo soccorso può oggi garantire forme di tutela importanti, mettendo in contatto l’offerta con la domanda di sanità, selezionando ciò che è più necessario, facendo maturare un atteggiamento di «consumo critico» nei confronti dei servizi sanitari e rafforzando i sistemi di solidarietà organizzata. Nel campo sanitario, oltre un milione di Italiani hanno una copertura integrativa dovuta all’iscrizione a società di mutuo soccorso, con la presenza di un centinaio di mutue che si occupano di socio-sanitario, oltre 150 se si contano anche quelle che si dedicano al solo sociale. Circa 300 mutue sono iscritte alla Federazione italiana mutualità integrativa volontaria (Fimiv), su una platea complessiva di 1.500 mutue storiche che conservano tale nome, sebbene spesso non svolgano più attività mutualistica. L’impegno attuale è quello di farle crescere con funzione integrativa rispetto ai servizi sanitari pubblici, rilanciando il patrimonio di valori e di identità di cui il mutuo soccorso storico è portatore, quale carattere distintivo rispetto ad altri attori che operano in tale settore. L’auspicio del libro è quello di promuovere un dibattito costruttivo sul ruolo del mutuo soccorso, ricordandone le origini e proiettandolo nel futuro del XXI secolo.
2015
9788815257642
Maggi, S., De Pietro, C. (a cura di). (2015). Le prospettive del mutuo soccorso nel sistema sanitario italiano. Bologna : Il Mulino.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Maggi_Depietro_Definitivi.pdf

non disponibili

Tipologia: PDF editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.46 MB
Formato Adobe PDF
1.46 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/976653