Grazie ad importanti contributi della storiografia francese, ma anche italiana, la storia dell'adozione ha ricevuto un notevole impulso, che risente anche dell'interesse che le pratiche adottive hanno assunto nelle società occidentali contemporanee. Il volume indaga le diverse pratiche dell'adozione e dell'affido dall'antichità all'età moderna mettendone in luce analogie e differenze, motivazioni, esiti giuridici, dinamiche affettive e relazionali.
M., G., M. C., R., & Pellegrini, M. (a cura di). (2014). Figli d'elezione. Adozione e affidamento dall'età antica all'età moderna. Roma : Carocci editore.
Titolo: | Figli d'elezione. Adozione e affidamento dall'età antica all'età moderna |
Autori: | |
Anno: | 2014 |
Citazione: | M., G., M. C., R., & Pellegrini, M. (a cura di). (2014). Figli d'elezione. Adozione e affidamento dall'età antica all'età moderna. Roma : Carocci editore. |
Abstract: | Grazie ad importanti contributi della storiografia francese, ma anche italiana, la storia dell'adozione ha ricevuto un notevole impulso, che risente anche dell'interesse che le pratiche adottive hanno assunto nelle società occidentali contemporanee. Il volume indaga le diverse pratiche dell'adozione e dell'affido dall'antichità all'età moderna mettendone in luce analogie e differenze, motivazioni, esiti giuridici, dinamiche affettive e relazionali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11365/974726 |
ISBN: | 9788843071418 |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11365/974726
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.