Pier Giorgio Solinas (a cura di) La dipendenza Antropologia delle relazioni di dominio pp. 345 € 19 88-8234-331-6 Questo libro riunisce gli interventi presentati al convegno tenuto nella Certosa di Pontignano (Università di Siena) nel dicembre del 2001 con il titolo “Dipendenza e gerarchia” per iniziativa di un gruppo di ricerca che, da diversi anni, lavora su questi argomenti: le forme storiche e moderne della dipendenza, i processi sociali e culturali di mutamento nei rapporti di dominio personale. I contributi proposti in quell’incontro, e qui pubblicati, trattano di fatti come la schiavitù e la fine della schiavitù, la gerarchia di casta, l’autorità familiare dei padri o degli anziani sui giovani, nei gruppi etnici che conservano elementi della organizzazione corporata. In gran parte, i fatti descritti appartengono a società ed epoche lontane: l’Africa coloniale e post-coloniale, il Medio Oriente e il Maghreb nell’epoca del dominio ottomano, la schiavitù dei Rom in Europa (secoli XVII-XIX), l’India d’oggi, cinquant’anni dopo l’indipendenza. Ambienti e culture distanti da noi, dobbiamo dire: luoghi lontani non solo nello spazio e nel tempo, ma nella coscienza comune e rispetto all’etica moderna. E tuttavia, luoghi e scenari antropologici che ci avvicinano a qualcosa di profondo: ci avvicinano alla pensabilità dei sistemi di potere, dei legami e delle ideologie di dominio e alla loro comparabilità transculturale. Ci aiutano, dunque, a trattare questo genere di rapporti come parte di un campo specifico, consistente e persistente delle scienze sociali. Il programma di ricerca interdisciplinare sulla dipendenza è attivo ormai da oltre un decennio. Si riuniscono attorno a questo tema gruppi di ricerca e specialità professionali diverse: principalmente antropologi e storici che fanno capo o hanno fatto capo a sei sedi universitarie (Urbino, Modena e Reggio Emilia, Firenze, Vercelli, Milano Bicocca, Siena, Pisa). Nel corso degli anni, nelle diverse edizioni del programma (da principio si intitolava “Dipendenza e emancipazione”, poi assunse la dicitura “Forme culturali della dipendenza”, infine “Dipendenza e cittadinanza”), ha usufruito di finanziamenti ministeriali (PRIN) e di significativi riconoscimenti scientifici. Nel corso della sua attività ha promosso incontri di studio e convegni (“Dipendenza e gerarchia”, 2001, di cui qui si pubblicano gli atti, e “La vita in prestito/Life on loan. Debito, lavoro, dipendenza”, 2004). Ha incrociato in più occasioni esperienze di studiosi e istituzioni internazionali, quali Claude Meillassoux, Jean-Claude Galey, Gianpaolo Calchi Novati. Coordinato da Pier Giorgio Solinas, si avvale oggi di strutture di supporto quali il Laboratorio Etno-Antropologico (LEA) dell’Università di Siena e il Laboratorio di Etnologia dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

Solinas, P.G. (a cura di). (2005). La Dipendenza. Antropologia delle relazioni di dominio. LECCE : Argo.

La Dipendenza. Antropologia delle relazioni di dominio

SOLINAS, PIER GIORGIO
2005-01-01

Abstract

Pier Giorgio Solinas (a cura di) La dipendenza Antropologia delle relazioni di dominio pp. 345 € 19 88-8234-331-6 Questo libro riunisce gli interventi presentati al convegno tenuto nella Certosa di Pontignano (Università di Siena) nel dicembre del 2001 con il titolo “Dipendenza e gerarchia” per iniziativa di un gruppo di ricerca che, da diversi anni, lavora su questi argomenti: le forme storiche e moderne della dipendenza, i processi sociali e culturali di mutamento nei rapporti di dominio personale. I contributi proposti in quell’incontro, e qui pubblicati, trattano di fatti come la schiavitù e la fine della schiavitù, la gerarchia di casta, l’autorità familiare dei padri o degli anziani sui giovani, nei gruppi etnici che conservano elementi della organizzazione corporata. In gran parte, i fatti descritti appartengono a società ed epoche lontane: l’Africa coloniale e post-coloniale, il Medio Oriente e il Maghreb nell’epoca del dominio ottomano, la schiavitù dei Rom in Europa (secoli XVII-XIX), l’India d’oggi, cinquant’anni dopo l’indipendenza. Ambienti e culture distanti da noi, dobbiamo dire: luoghi lontani non solo nello spazio e nel tempo, ma nella coscienza comune e rispetto all’etica moderna. E tuttavia, luoghi e scenari antropologici che ci avvicinano a qualcosa di profondo: ci avvicinano alla pensabilità dei sistemi di potere, dei legami e delle ideologie di dominio e alla loro comparabilità transculturale. Ci aiutano, dunque, a trattare questo genere di rapporti come parte di un campo specifico, consistente e persistente delle scienze sociali. Il programma di ricerca interdisciplinare sulla dipendenza è attivo ormai da oltre un decennio. Si riuniscono attorno a questo tema gruppi di ricerca e specialità professionali diverse: principalmente antropologi e storici che fanno capo o hanno fatto capo a sei sedi universitarie (Urbino, Modena e Reggio Emilia, Firenze, Vercelli, Milano Bicocca, Siena, Pisa). Nel corso degli anni, nelle diverse edizioni del programma (da principio si intitolava “Dipendenza e emancipazione”, poi assunse la dicitura “Forme culturali della dipendenza”, infine “Dipendenza e cittadinanza”), ha usufruito di finanziamenti ministeriali (PRIN) e di significativi riconoscimenti scientifici. Nel corso della sua attività ha promosso incontri di studio e convegni (“Dipendenza e gerarchia”, 2001, di cui qui si pubblicano gli atti, e “La vita in prestito/Life on loan. Debito, lavoro, dipendenza”, 2004). Ha incrociato in più occasioni esperienze di studiosi e istituzioni internazionali, quali Claude Meillassoux, Jean-Claude Galey, Gianpaolo Calchi Novati. Coordinato da Pier Giorgio Solinas, si avvale oggi di strutture di supporto quali il Laboratorio Etno-Antropologico (LEA) dell’Università di Siena e il Laboratorio di Etnologia dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
2005
Solinas, P.G. (a cura di). (2005). La Dipendenza. Antropologia delle relazioni di dominio. LECCE : Argo.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/5523
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo