In questo breve profilo bio-bibliografico la passione di Steven Runciman per Bisanzio viene raccontata per ciò che fu: non mero interesse accademico, ma espressione di una lunga vita intensa, in cui l’attenzione e attiva partecipazione alla politica internazionale novecentesca, e particolarmente ai rivolgimenti dello scacchiere europeo-orientale, si coniugò a una severa ricerca erudita; e in cui la curiosità intellettuale, il talento letterario, l’originalità estetica, la spregiudicatezza della visione storica furono dominati da un indefettibile dandismo. In this brief bio-bibliographical profile, Steven Runciman’s passion for Byzantium is described for what is was: not mere academic interest, but the expression of a long, intense life in which attention to and active participation in 20th century international politics – in particular, the upheavals in the European-Oriental theatre - combined with strict pursuit of erudition; and in which intellectual curiosity, literary talent, aesthetic originality, and the ease and confidence of historical vision were dominated by faultless dandyism.
Ronchey, S. (2003). Steven Runciman, un dandy bizantino. Prefazione a S. Runciman, La teocrazia bizantina, 7-14.
Scheda prodotto non validato
Scheda prodotto in fase di analisi da parte dello staff di validazione
Titolo: | Steven Runciman, un dandy bizantino. Prefazione a S. Runciman, La teocrazia bizantina |
Autori: | |
Anno: | 2003 |
Citazione: | Ronchey, S. (2003). Steven Runciman, un dandy bizantino. Prefazione a S. Runciman, La teocrazia bizantina, 7-14. |
Abstract: | In questo breve profilo bio-bibliografico la passione di Steven Runciman per Bisanzio viene raccontata per ciò che fu: non mero interesse accademico, ma espressione di una lunga vita intensa, in cui l’attenzione e attiva partecipazione alla politica internazionale novecentesca, e particolarmente ai rivolgimenti dello scacchiere europeo-orientale, si coniugò a una severa ricerca erudita; e in cui la curiosità intellettuale, il talento letterario, l’originalità estetica, la spregiudicatezza della visione storica furono dominati da un indefettibile dandismo. In this brief bio-bibliographical profile, Steven Runciman’s passion for Byzantium is described for what is was: not mere academic interest, but the expression of a long, intense life in which attention to and active participation in 20th century international politics – in particular, the upheavals in the European-Oriental theatre - combined with strict pursuit of erudition; and in which intellectual curiosity, literary talent, aesthetic originality, and the ease and confidence of historical vision were dominated by faultless dandyism. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11365/43096 |
ISBN: | 9788838348167 |
Appare nelle tipologie: | 2.2 Prefazione/Postfazione |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Steven Runciman.pdf | Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11365/43096