Il saggio descrive il sistema di scambi esistente in Valdambra fra Duecento e metà Trecento, che risulta imperniato su sei piccoli mercatali collocati entro un'area geografica di appena 150 kmq. Se ne tratteggiano le caratteristiche salienti, evidenziando come la persistenza di una piccola proprietà contadina votata alle produzioni agricole specializzate (vino, olio, guado) costituisse l'elemento trainante dell'economia e degli scambi. Si nota l'elaborazione di usi e pratiche commerciali peculiari, come il rifiuto dell'istrumento guarentigiato, che differenzia nettamente il nostro territorio da quelli confinanti. La crisi e le vicende belliche di metà '300 cancellano il sistema. Prima però assistiamo al tentativo fiorentino di impiantare localmente la "terra nuova" del Giglio Fiorentino, all'interno della quale avrebbe dovuto trasferirsi forzosamente la popolazione dei piccoli centri della vallata, con il conseguente abbandono del sistema dei sei mercatali in favore di un'unica grande piazza mercantile. Il tentativo fiorentino fallisce anche a causa della resistenza offerta dal ceto locale dei piccoli proprietari agiati.

Barlucchi, A. (2012). I mercatali della Valdambra (secoli XIII-metà XIV). In Uomini paesaggi storie. Studi di Storia Medievale per Giovanni Cherubini (pp. 339-357). Siena : Salvietti&Barabuffi.

I mercatali della Valdambra (secoli XIII-metà XIV)

BARLUCCHI, ANDREA
2012-01-01

Abstract

Il saggio descrive il sistema di scambi esistente in Valdambra fra Duecento e metà Trecento, che risulta imperniato su sei piccoli mercatali collocati entro un'area geografica di appena 150 kmq. Se ne tratteggiano le caratteristiche salienti, evidenziando come la persistenza di una piccola proprietà contadina votata alle produzioni agricole specializzate (vino, olio, guado) costituisse l'elemento trainante dell'economia e degli scambi. Si nota l'elaborazione di usi e pratiche commerciali peculiari, come il rifiuto dell'istrumento guarentigiato, che differenzia nettamente il nostro territorio da quelli confinanti. La crisi e le vicende belliche di metà '300 cancellano il sistema. Prima però assistiamo al tentativo fiorentino di impiantare localmente la "terra nuova" del Giglio Fiorentino, all'interno della quale avrebbe dovuto trasferirsi forzosamente la popolazione dei piccoli centri della vallata, con il conseguente abbandono del sistema dei sei mercatali in favore di un'unica grande piazza mercantile. Il tentativo fiorentino fallisce anche a causa della resistenza offerta dal ceto locale dei piccoli proprietari agiati.
2012
9788897082071
Barlucchi, A. (2012). I mercatali della Valdambra (secoli XIII-metà XIV). In Uomini paesaggi storie. Studi di Storia Medievale per Giovanni Cherubini (pp. 339-357). Siena : Salvietti&Barabuffi.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
mercatali della valdambra.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 682.94 kB
Formato Adobe PDF
682.94 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/42251
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo