Analizza l'interesse crescente non solo degli specialisti ma anche dell'opinione pubblica nei confronti delle tappe del processo di costruzione europea. Il Trattato di Maastricht, l'UEM, la cittadinanza europea sono le novità intorno a cui si sviluppano nuove riflessioni e nuovi approcci storiografici
Landuyt, A. (1999). Introduzione [a L'Unione Europea], 3, 5-8.
Scheda prodotto non validato
Scheda prodotto in fase di analisi da parte dello staff di validazione
Titolo: | Introduzione [a L'Unione Europea] |
Autori: | |
Anno: | 1999 |
Citazione: | Landuyt, A. (1999). Introduzione [a L'Unione Europea], 3, 5-8. |
Abstract: | Analizza l'interesse crescente non solo degli specialisti ma anche dell'opinione pubblica nei confronti delle tappe del processo di costruzione europea. Il Trattato di Maastricht, l'UEM, la cittadinanza europea sono le novità intorno a cui si sviluppano nuove riflessioni e nuovi approcci storiografici |
Handle: | http://hdl.handle.net/11365/38282 |
Appare nelle tipologie: | 2.3 Breve introduzione |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11365/38282
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.