L'autore esamina la situazione sanitaria nella Siena della seconda metà dell'Ottocento, con particolare riferimento alla realtà dei "poveri bambini senesi scrofolosi" e alle relative disposizioni sanitarie che vengono attuate nei loro confronti. Lo studio analizza la nascita dei primi ospizi marini istituiti in Toscana.
Vannozzi, F. (2012). La povertà malata nella Siena della seconda metà del XIX Secolo. In Tra innovazione e conservazione. Salute e assistenza sociale a Siena ne Novecento.. Siena : Protagon Editori.
La povertà malata nella Siena della seconda metà del XIX Secolo
VANNOZZI, FRANCESCA
2012-01-01
Abstract
L'autore esamina la situazione sanitaria nella Siena della seconda metà dell'Ottocento, con particolare riferimento alla realtà dei "poveri bambini senesi scrofolosi" e alle relative disposizioni sanitarie che vengono attuate nei loro confronti. Lo studio analizza la nascita dei primi ospizi marini istituiti in Toscana.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La povertà malata in Siena.pdf
non disponibili
Tipologia:
Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
4.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/11365/34406
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo