Il contributo affronta il tema della gerarchia dell'insediamento rurale attraverso l'uso di analisi GIS dei dati archeologici e geologici.

Citter, C. (2007). Gerarchie dell’insediamento e sfruttamento delle risorse nel territorio di Roselle – Grosseto in base ai dati editi e inediti: alcuni casi campione. In Archeologia urbana a Grosseto. Origine e sviluppo di una città medievale nella “Toscana delle città deboli”. Le ricerche 1997 – 2005. I: la città di Grosseto nel contesto geografico della bassa valle dell’Ombrone (pp. 152-155). Firenze : Edizioni All'Insegna del Giglio.

Gerarchie dell’insediamento e sfruttamento delle risorse nel territorio di Roselle – Grosseto in base ai dati editi e inediti: alcuni casi campione

CITTER, CARLO
2007-01-01

Abstract

Il contributo affronta il tema della gerarchia dell'insediamento rurale attraverso l'uso di analisi GIS dei dati archeologici e geologici.
2007
9788878143678
Citter, C. (2007). Gerarchie dell’insediamento e sfruttamento delle risorse nel territorio di Roselle – Grosseto in base ai dati editi e inediti: alcuni casi campione. In Archeologia urbana a Grosseto. Origine e sviluppo di una città medievale nella “Toscana delle città deboli”. Le ricerche 1997 – 2005. I: la città di Grosseto nel contesto geografico della bassa valle dell’Ombrone (pp. 152-155). Firenze : Edizioni All'Insegna del Giglio.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/33962
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo