Viene ricostruito il dibattito interno alle sinistre toscane sul tema delle autonomie locali dalla rinascita dei partiti dopo il fascismo alla Assemblea Costituente. Uno spoglio capillare della stampa locale e nazionale e delle fonti archivistiche consentono soprattutto di sottolineare le posizioni regionaliste dei socialisti di ascendenza riformista, significative anche in ambito nazionale a fronte del rigido unitarismo comunista.
Cherubini, D. (2010). Le sinistre toscane e le autonomie locali. Unitarismo e regionalismo dei socialisti, (1943-1947). In Le Autonomie Locali in Lombardia e in Toscana - Dalla Resistenza alla I Legislatura della Repubblica (pp. 485-541). SOVERIA MANNELLI : Rubbettino.
Scheda prodotto non validato
Scheda prodotto in fase di analisi da parte dello staff di validazione
Titolo: | Le sinistre toscane e le autonomie locali. Unitarismo e regionalismo dei socialisti, (1943-1947) |
Autori: | CHERUBINI, DONATELLA (Corresponding) |
Anno: | 2010 |
Citazione: | Cherubini, D. (2010). Le sinistre toscane e le autonomie locali. Unitarismo e regionalismo dei socialisti, (1943-1947). In Le Autonomie Locali in Lombardia e in Toscana - Dalla Resistenza alla I Legislatura della Repubblica (pp. 485-541). SOVERIA MANNELLI : Rubbettino. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11365/31755 |
ISBN: | 9788849828047 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Le autonomie locali in Lombardia e in Toscana 1.pdf | Parte di contributo in volume | PDF editoriale | PUBBLICO - Pubblico con Copyright | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
Le autonomie locali in Lombardia e in Toscana 2.pdf | Parte di contributo in volume | PDF editoriale | PUBBLICO - Pubblico con Copyright | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11365/31755