Il presente studio monografico istituisce una comparazione sistematica dettagliata tra l'impostazione teorico-metodologica, i concetti-chiave e gli esiti ideologico-politici delle concezioni di Kautsky e Bernstein, negli anni '90 dell'Ottocento, circa gli istituti, le procedure e le funzioni del processo legislativo parlamentare, nonchè i ruoli specifici delle singole figure professionali di 'legislatore', nei coevi grandi Stati industriali avanzati.
Amato, S. (1988). Modelli di legislatore e funzioni della legislazione nel dibattito marxista di fine Ottocento: Karl Kautsky e Eduard Bernstein, in L'EDUCAZIONE GIURIDICA, V, Modelli di legislatore e scienza della legislazione. Tomo I - Filosofia e scienza della legislazione, a cura di Alessandro Giuliani e Nicola Picardi. In L'EDUCAZIONE GIURIDICA, V, Modelli di legislatore e scienza della legislazione. Tomo I - Filosofia e scienza della legislazione, a cura di Alessandro Giuliani e Nicola Picardi (pp. 381-407). Napoli : EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE.
Modelli di legislatore e funzioni della legislazione nel dibattito marxista di fine Ottocento: Karl Kautsky e Eduard Bernstein, in L'EDUCAZIONE GIURIDICA, V, Modelli di legislatore e scienza della legislazione. Tomo I - Filosofia e scienza della legislazione, a cura di Alessandro Giuliani e Nicola Picardi
AMATO, SERGIO
1988-01-01
Abstract
Il presente studio monografico istituisce una comparazione sistematica dettagliata tra l'impostazione teorico-metodologica, i concetti-chiave e gli esiti ideologico-politici delle concezioni di Kautsky e Bernstein, negli anni '90 dell'Ottocento, circa gli istituti, le procedure e le funzioni del processo legislativo parlamentare, nonchè i ruoli specifici delle singole figure professionali di 'legislatore', nei coevi grandi Stati industriali avanzati.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/29075
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo