Il volume pubblica lo Statuto della Mercanzia di Arezzo del 1341, con le sue riforme approvate nel 1347, testo rimasto fino ad oggi sconosciuto e ritrovato all'Archivio di Stato di Firenze. L'edizione del testo, che discende in gran parte da una precedente versione degli Statuti della Mercanzia di Siena, è corredata da un'ampia introduzione in cui se ne contestualizza la promulgazione e i criteri soggiacenti alla composizione.
Barlucchi, A. (2008). La Mercanzia ad Arezzo nel primo Trecento. Statuti e riforme (1341-1347), 135, vii-118.
La Mercanzia ad Arezzo nel primo Trecento. Statuti e riforme (1341-1347)
BARLUCCHI, ANDREA
2008-01-01
Abstract
Il volume pubblica lo Statuto della Mercanzia di Arezzo del 1341, con le sue riforme approvate nel 1347, testo rimasto fino ad oggi sconosciuto e ritrovato all'Archivio di Stato di Firenze. L'edizione del testo, che discende in gran parte da una precedente versione degli Statuti della Mercanzia di Siena, è corredata da un'ampia introduzione in cui se ne contestualizza la promulgazione e i criteri soggiacenti alla composizione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mercanzia ad Arezzo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.16 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/26917
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo