Il volume propone una agile ricostruzione della storia politica italiana alla luce dell'evoluzione della propaganda e della comunicazione politica. Si affrontano le principali fasi dello sviluppo delle forze politiche, a partire dalla nascita dello Stato unitario attraverso l'età giolittiana e l'avvento del fascismo, fino al lungo periodo di predominio dei partiti di massa e del crollo della cosiddetta "prima repubblica". Si propone un profilo di carattere scientifico-divulgativo che coglie uno degli elementi caratterizzanti la contemporaneità
Ragusa, A. (2008). Profilo di storia della comunicazione politica. Manduria : Piero Lacaita.
Scheda prodotto non validato
Scheda prodotto in fase di analisi da parte dello staff di validazione
Titolo: | Profilo di storia della comunicazione politica |
Autori: | |
Anno: | 2008 |
Citazione: | Ragusa, A. (2008). Profilo di storia della comunicazione politica. Manduria : Piero Lacaita. |
Abstract: | Il volume propone una agile ricostruzione della storia politica italiana alla luce dell'evoluzione della propaganda e della comunicazione politica. Si affrontano le principali fasi dello sviluppo delle forze politiche, a partire dalla nascita dello Stato unitario attraverso l'età giolittiana e l'avvento del fascismo, fino al lungo periodo di predominio dei partiti di massa e del crollo della cosiddetta "prima repubblica". Si propone un profilo di carattere scientifico-divulgativo che coglie uno degli elementi caratterizzanti la contemporaneità |
Handle: | http://hdl.handle.net/11365/25518 |
ISBN: | 8889506695 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Profilo di storia-Ragusa.pdf | Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11365/25518