Il saggio analizza il codice del pittoresco indiano come fenomeno multidisciplinare attraverso cui la rappresentazione iconografica dell'India si intreccia e si ibrida con quella narrativa.
Spandri, E.A. (2004). Tra idolatria e iconoclastia: il pittoresco indiano di Thomas e William Daniell e di Lady Morgan. In M.G.M. C. Corti (a cura di), Poesia come pittura nel Romanticismo inglese (pp. 161-204). NAPOLI : Liguori.
Tra idolatria e iconoclastia: il pittoresco indiano di Thomas e William Daniell e di Lady Morgan
SPANDRI, ELENA ANNA
2004-01-01
Abstract
Il saggio analizza il codice del pittoresco indiano come fenomeno multidisciplinare attraverso cui la rappresentazione iconografica dell'India si intreccia e si ibrida con quella narrativa.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/11365/25338