All’interno di una ricerca “multiscopo” finalizzata ad analizzare le problematiche della condizione giovanile, a partire dalle criticità che questa particolare fascia sociale incontra nel passaggio dalla giovinezza all’età adulta, un tema rilevante, e al quale non sempre viene dedicata grande attenzione, è quello relativo alle capacità progettuali. Nel rispetto dell’economia del questionario utilizzato, è stato comunque possibile riservare alcune domande specifiche proprio alla tematica della progettualità espressa dai giovani senesi; tuttavia, prima di affrontare la tematica della progettualità è stato ritenuto opportuno effettuare una ricognizione del “passato” del nostro campione finalizzata a ricostruire il sistema dei valori e il livello di soddisfazione relativo alle esperienze passate, per capire se, in fondo, questi giovani sono o meno soddisfatti della loro vita. La costruzione seria del futuro poggia, infatti, sul presente e sul passato ed è proprio la consapevolezza del presente che spinge, in un senso o in un altro, a orientare il futuro proprio e quello degli altri.

Berti, F. (2006). Dal presente al futuro: stili di vita e capacità progettuali dei giovani senesi. In In cerca di identità. Essere giovani in provincia di Siena all'inizio del terzo millennio (pp. 59-89). Milano : FrancoAngeli.

Dal presente al futuro: stili di vita e capacità progettuali dei giovani senesi

BERTI, FABIO
2006-01-01

Abstract

All’interno di una ricerca “multiscopo” finalizzata ad analizzare le problematiche della condizione giovanile, a partire dalle criticità che questa particolare fascia sociale incontra nel passaggio dalla giovinezza all’età adulta, un tema rilevante, e al quale non sempre viene dedicata grande attenzione, è quello relativo alle capacità progettuali. Nel rispetto dell’economia del questionario utilizzato, è stato comunque possibile riservare alcune domande specifiche proprio alla tematica della progettualità espressa dai giovani senesi; tuttavia, prima di affrontare la tematica della progettualità è stato ritenuto opportuno effettuare una ricognizione del “passato” del nostro campione finalizzata a ricostruire il sistema dei valori e il livello di soddisfazione relativo alle esperienze passate, per capire se, in fondo, questi giovani sono o meno soddisfatti della loro vita. La costruzione seria del futuro poggia, infatti, sul presente e sul passato ed è proprio la consapevolezza del presente che spinge, in un senso o in un altro, a orientare il futuro proprio e quello degli altri.
2006
8846479920
Berti, F. (2006). Dal presente al futuro: stili di vita e capacità progettuali dei giovani senesi. In In cerca di identità. Essere giovani in provincia di Siena all'inizio del terzo millennio (pp. 59-89). Milano : FrancoAngeli.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/24308
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo