Viene segnalato un consilium, verosimilmente composto nel 1568-70, composto dal professore dell'Ateneo pisano Antonio Ciofi (Cioffi), richiesto dagli editori fiorentini Giunti (Giunta) contro l'editore fiorentino Bartolomeo Sermartelli, che tocca temi di diritto industriale, ed in particolare l’uso della marca editoriale quale segno distintivo: è il più antico consilium conosciuto e studiato in tema di marche editoriali, ed in ogni caso finora l’unico di area italiana.
Maffei, P. (2004). I Giunti, Bartolomeo Sermartelli ed il giglio fiorentino in un parere di Antonio Ciofi in tema di marche editoriali. In Panta rei. Studi dedicati a Manlio Bellomo (pp. 479-495). ROMA : Il cigno Galileo Galilei.
I Giunti, Bartolomeo Sermartelli ed il giglio fiorentino in un parere di Antonio Ciofi in tema di marche editoriali
MAFFEI, PAOLA
2004-01-01
Abstract
Viene segnalato un consilium, verosimilmente composto nel 1568-70, composto dal professore dell'Ateneo pisano Antonio Ciofi (Cioffi), richiesto dagli editori fiorentini Giunti (Giunta) contro l'editore fiorentino Bartolomeo Sermartelli, che tocca temi di diritto industriale, ed in particolare l’uso della marca editoriale quale segno distintivo: è il più antico consilium conosciuto e studiato in tema di marche editoriali, ed in ogni caso finora l’unico di area italiana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
GiuntiSermartelli.pdf
non disponibili
Tipologia:
Abstract
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
162.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
162.54 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/22803
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo