Il volume offre una valutazione complessiva delle Metamorfosi di Apuleio. Il primo capitolo, partendo da una analisi della fraseologia metapoetica impiegata nel prologo, inquadra il romanzo nel contesto della narrativa antica e della collocazione dei generi in uno spazio letterario definito dai poli dell' 'utile' e del 'dulce'. Il secondo affronta il problema del 'significato' del romanzo, soprattutto dal punto di vista del suo finale isiaco; regisce all'impostazione della critica winkleriana (sostanzialmente aporetica) e post-winkleriana (che legge l'ultimo libro come satira della credulità religiosa) proponendo una lettura seriocomica (in senso classico), in cui contenuti di tipo etico, filosofico e religioso (presenti, anche se trattati in modo generico e non dogmatico) sono veicolati da un genere letterario 'basso' e un contenuto comico-narriativo. Si mostra anche come un'interpretazione di questo tipo corrisponda alle caratteristiche generali della narrativa antica, specialmente del II secolo, e alle sue radici 'satiriche'. Il terzo capitolo esplora, tramite l'analisi di alcuni brani dalle spiccate caratteristiche metapoetiche, le relazioni del romanzo con altri generi letterari, con particolare riguardo al dialogo filosofico, alla storiografia, al teatro. Il quarto capitolo studia l'identità culturale di Apuleio quale traspare dalle Metamorfosi. Si tratta di un romanzo la cui 'primary intended audience' non è costituita da un pubblico specificamente localizzato nella città di Roma (così Dowden), ma che dall'altra parte non stimola in realtà alcuno specifico sentimento anti-romano e di resistenza alla struttura centralizzato dell'Impero (come voleva Summers). Le Metamorfosi si rivolgono a un pubblico molto composito, sia dal punto di vista della classe sociale, che degli interessi di lettura, che della localizzazione geografica; sono del resto individuabili alcuni elementi di specifico interesse 'africano', coerenti con la biografia dell'autore.

Graverini, L. (2007). Le Metamorfosi di Apuleio. Letteratura e identità. PISA : Pacini.

Le Metamorfosi di Apuleio. Letteratura e identità

GRAVERINI, LUCA
2007-01-01

Abstract

Il volume offre una valutazione complessiva delle Metamorfosi di Apuleio. Il primo capitolo, partendo da una analisi della fraseologia metapoetica impiegata nel prologo, inquadra il romanzo nel contesto della narrativa antica e della collocazione dei generi in uno spazio letterario definito dai poli dell' 'utile' e del 'dulce'. Il secondo affronta il problema del 'significato' del romanzo, soprattutto dal punto di vista del suo finale isiaco; regisce all'impostazione della critica winkleriana (sostanzialmente aporetica) e post-winkleriana (che legge l'ultimo libro come satira della credulità religiosa) proponendo una lettura seriocomica (in senso classico), in cui contenuti di tipo etico, filosofico e religioso (presenti, anche se trattati in modo generico e non dogmatico) sono veicolati da un genere letterario 'basso' e un contenuto comico-narriativo. Si mostra anche come un'interpretazione di questo tipo corrisponda alle caratteristiche generali della narrativa antica, specialmente del II secolo, e alle sue radici 'satiriche'. Il terzo capitolo esplora, tramite l'analisi di alcuni brani dalle spiccate caratteristiche metapoetiche, le relazioni del romanzo con altri generi letterari, con particolare riguardo al dialogo filosofico, alla storiografia, al teatro. Il quarto capitolo studia l'identità culturale di Apuleio quale traspare dalle Metamorfosi. Si tratta di un romanzo la cui 'primary intended audience' non è costituita da un pubblico specificamente localizzato nella città di Roma (così Dowden), ma che dall'altra parte non stimola in realtà alcuno specifico sentimento anti-romano e di resistenza alla struttura centralizzato dell'Impero (come voleva Summers). Le Metamorfosi si rivolgono a un pubblico molto composito, sia dal punto di vista della classe sociale, che degli interessi di lettura, che della localizzazione geografica; sono del resto individuabili alcuni elementi di specifico interesse 'africano', coerenti con la biografia dell'autore.
2007
9788877818690
Graverini, L. (2007). Le Metamorfosi di Apuleio. Letteratura e identità. PISA : Pacini.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
77566_UPLOAD.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.34 MB
Formato Adobe PDF
1.34 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/21760
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo