Questo libro è in primo luogo un manuale di base rivolto a studenti universitari e su questo versante non pretende di portare contributi innovativi e originali. Tuttavia è anche qualcosa di più in quanto non si limita ad esporre separatamente i diversi contenuti proposti, ma si propone, nei limiti del possibile, di collegarli e integrarli all’interno di una cornice olistico-sistemica, che viene delineata nel capitolo 2 e quindi ulteriormente precisata e applicata nei successivi capitoli. Tale tentativo non è irrilevante se si considera che le scienze della comunicazione costituiscono un campo di studio assai recente e spesso confuso, al quale hanno contribuito numerose discipline scientifiche con una gran quantità di concetti e teorie per i quali manca ancora un quadro d’assieme coerente. Uno degli intenti di questo libro è stato appunto quello di ricercare ed esplicitare collegamenti, isomorfismi, analogie tra i diversi approcci disciplinari, così da rendere confrontabili teorie e metodi situati su piani apparentemente diversi, ma aventi invece ascendenze teorico-concettuali simili o complementari. Si tratta naturalmente di un primo tentativo in tal senso, e il libro affronta solo le linee generali di questo importante e arduo compito, che può però risultare utile per suggerire agli studenti l’idea di una certa unitarietà di questo campo di studi e per fornire agli studiosi spunti da utilizzare per sviluppare ulteriormente l’opera di interconnessione. Coerentemente alla cornice olistico-sistemica proposta il piano dell’opera prevede una suddivisione tematica dei capitoli e non disciplinare; i contributi delle diverse discipline che si sono interessate a quel tema vengono esposti entro il capitolo in modo da confrontarli e collegarli., come meglio risulta dall’indice di seguito riportato. - Introduzione - 1. LA CENTRALITÀ SOCIALE DELLA COMUNICAZIONE (Dalla gerarchia patriarcale alla libertà di comunicazione; L'esigenza di nuove competenze: verso una cultura della (buona) comunicazione) - 2. MODELLI, PROCESSI, CONTESTI (Lo studio della comunicazione; Modelli del processo comunicativo; Dal riduzionismo all'approccio sistemico; Verso una teoria olistica della comunicazione) - 3. SCOPI, INTENZIONALITÀ, FUNZIONI (La comunicazione come atto finalizzato; Le funzioni della comunicazione; Comunicazione e intenzionalità; Pragmatica della comunicazione umana) - 4. MESSAGGI, CODICI, SIGNIFICATI (Messaggi e significati; Codici e livelli comunicativi; Il linguaggio nell'approccio generativo-trasformazionale; La prospettiva sociolinguistica) - 5. LA COMUNICAZIONE NON VERBALE (Le funzioni della comunicazione non verbale; Ruoli e significati delle variabili non verbali; Gli aspetti statici; Gli aspetti dinamici) - 6. PERCEZIONE E COMPRENSIONE DEI MESSAGGI (Ricezione come percezione sensoriale; L'attenzione; La comprensione; Tipologie e genesi dell'incomprensione) - 7. L'ASCOLTO E L'EMPATIA (Egocentrismo vs. decentramento comunicativo; Noi e gli altri: due mondi distinti; L'ascolto; L'ascolto degli stati emotivi mediante l'empatia) - 8. COMUNICAZIONE, INFLUENZA, PERSUASIONE (Comunicazione e persuasione; Le ricerche sulla persuasione via mass media; Strategie persuasive interpersonali; Lo sviluppo ontogenetico delle capacità persuasive; Conclusioni) - 9. COMUNICAZIONE E RAPPRESENTAZIONE DI SÉ (la valutazione degli altri; La percezione interpersonale; Autoimmagine, identità e concetto di sé; Dalla personalità unitaria multidimensionale) - 10. LA DIMENSIONE RELAZIONALE (Dalla interazione alla relazione; I livelli di contenuto e relazione nei messaggi; L'analisi transazionale e il modello genitore-bambino-adulto; Giochi e drammi del controllo come modalità comunicative patologiche; Conclusioni) - 11. DALL'AGGRESSIVITÀ ALL'ASSERTIVITÀ (Le componenti dello stile assertivo; Le tecniche della comunicazione assertiva) - BIBLIOGRAFIA

Cheli, E. (2004). Teorie e tecniche della comunicazione interpersonale. Una introduzione interdisciplinare. MILANO : Franco Angeli.

Teorie e tecniche della comunicazione interpersonale. Una introduzione interdisciplinare

CHELI, ENRICO
2004-01-01

Abstract

Questo libro è in primo luogo un manuale di base rivolto a studenti universitari e su questo versante non pretende di portare contributi innovativi e originali. Tuttavia è anche qualcosa di più in quanto non si limita ad esporre separatamente i diversi contenuti proposti, ma si propone, nei limiti del possibile, di collegarli e integrarli all’interno di una cornice olistico-sistemica, che viene delineata nel capitolo 2 e quindi ulteriormente precisata e applicata nei successivi capitoli. Tale tentativo non è irrilevante se si considera che le scienze della comunicazione costituiscono un campo di studio assai recente e spesso confuso, al quale hanno contribuito numerose discipline scientifiche con una gran quantità di concetti e teorie per i quali manca ancora un quadro d’assieme coerente. Uno degli intenti di questo libro è stato appunto quello di ricercare ed esplicitare collegamenti, isomorfismi, analogie tra i diversi approcci disciplinari, così da rendere confrontabili teorie e metodi situati su piani apparentemente diversi, ma aventi invece ascendenze teorico-concettuali simili o complementari. Si tratta naturalmente di un primo tentativo in tal senso, e il libro affronta solo le linee generali di questo importante e arduo compito, che può però risultare utile per suggerire agli studenti l’idea di una certa unitarietà di questo campo di studi e per fornire agli studiosi spunti da utilizzare per sviluppare ulteriormente l’opera di interconnessione. Coerentemente alla cornice olistico-sistemica proposta il piano dell’opera prevede una suddivisione tematica dei capitoli e non disciplinare; i contributi delle diverse discipline che si sono interessate a quel tema vengono esposti entro il capitolo in modo da confrontarli e collegarli., come meglio risulta dall’indice di seguito riportato. - Introduzione - 1. LA CENTRALITÀ SOCIALE DELLA COMUNICAZIONE (Dalla gerarchia patriarcale alla libertà di comunicazione; L'esigenza di nuove competenze: verso una cultura della (buona) comunicazione) - 2. MODELLI, PROCESSI, CONTESTI (Lo studio della comunicazione; Modelli del processo comunicativo; Dal riduzionismo all'approccio sistemico; Verso una teoria olistica della comunicazione) - 3. SCOPI, INTENZIONALITÀ, FUNZIONI (La comunicazione come atto finalizzato; Le funzioni della comunicazione; Comunicazione e intenzionalità; Pragmatica della comunicazione umana) - 4. MESSAGGI, CODICI, SIGNIFICATI (Messaggi e significati; Codici e livelli comunicativi; Il linguaggio nell'approccio generativo-trasformazionale; La prospettiva sociolinguistica) - 5. LA COMUNICAZIONE NON VERBALE (Le funzioni della comunicazione non verbale; Ruoli e significati delle variabili non verbali; Gli aspetti statici; Gli aspetti dinamici) - 6. PERCEZIONE E COMPRENSIONE DEI MESSAGGI (Ricezione come percezione sensoriale; L'attenzione; La comprensione; Tipologie e genesi dell'incomprensione) - 7. L'ASCOLTO E L'EMPATIA (Egocentrismo vs. decentramento comunicativo; Noi e gli altri: due mondi distinti; L'ascolto; L'ascolto degli stati emotivi mediante l'empatia) - 8. COMUNICAZIONE, INFLUENZA, PERSUASIONE (Comunicazione e persuasione; Le ricerche sulla persuasione via mass media; Strategie persuasive interpersonali; Lo sviluppo ontogenetico delle capacità persuasive; Conclusioni) - 9. COMUNICAZIONE E RAPPRESENTAZIONE DI SÉ (la valutazione degli altri; La percezione interpersonale; Autoimmagine, identità e concetto di sé; Dalla personalità unitaria multidimensionale) - 10. LA DIMENSIONE RELAZIONALE (Dalla interazione alla relazione; I livelli di contenuto e relazione nei messaggi; L'analisi transazionale e il modello genitore-bambino-adulto; Giochi e drammi del controllo come modalità comunicative patologiche; Conclusioni) - 11. DALL'AGGRESSIVITÀ ALL'ASSERTIVITÀ (Le componenti dello stile assertivo; Le tecniche della comunicazione assertiva) - BIBLIOGRAFIA
2004
9788846457028
Cheli, E. (2004). Teorie e tecniche della comunicazione interpersonale. Una introduzione interdisciplinare. MILANO : Franco Angeli.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/16059
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo