Il saggio è inserito nel libro sulle retribuzioni della burocrazia in Italia. Con un ampio uso di fonti differenziate, viene ricostruita la retribuzione dei ferrovieri, con i meccanismi legati alla produttività e con le variazioni nel corso del tempo, nonché con le differenze fra le varie qualifiche.

Maggi, S. (2004). Le retribuzioni dei ferrovieri. In Nelle tasche degli impiegati. Retribuzioni e stili di vita della burocrazia italiana nell'Otto e Novecento (pp. 179-210). BOLOGNA : Bononia University Press.

Le retribuzioni dei ferrovieri

MAGGI, STEFANO
2004-01-01

Abstract

Il saggio è inserito nel libro sulle retribuzioni della burocrazia in Italia. Con un ampio uso di fonti differenziate, viene ricostruita la retribuzione dei ferrovieri, con i meccanismi legati alla produttività e con le variazioni nel corso del tempo, nonché con le differenze fra le varie qualifiche.
2004
8873950523
Maggi, S. (2004). Le retribuzioni dei ferrovieri. In Nelle tasche degli impiegati. Retribuzioni e stili di vita della burocrazia italiana nell'Otto e Novecento (pp. 179-210). BOLOGNA : Bononia University Press.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/15349
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo